Appuntamenti

Tra Agropoli e Castellabate si gira il videoclip di Mico Argirò


Grande movimento ad Agropoli per il nuovo Videoclip di Mico Argirò, cantautore cilentano già noto per la sua attività artistica. Le riprese del videoclip del brano inedito “Felicita. Una canzone crepuscolare” sono iniziate martedì 16 presso le rovine dell’antico villaggio abbandonato di San Giovanni e, tra le mura storiche, si è articolato il video musicale. Ieri le riprese sono continuate, tra una nutrita folla di curiosi, nel castello di Agropoli dove Mico Argirò e una band di nove elementi hanno completato le riprese con le scene musicali. La canzone parla di una ragazza umile, in un ambientazione antica e suggestiva dove appare bella di una bellezza semplice, delle piccole cose (il suono della campana, il bagliore della candela); si ritroverà ad incontrare un poeta, un incontro tra due anime, e sarà lei a chiedergli di parlarle ancora, di raccontarle storie, di rimanere a contare le stelle con lei… arriverà poi il momento dei saluti, la partenza del poeta per rincorrere il lungo viaggio dell’Arte, la strada della Poesia; e sarà dopo molto tempo che capirà, cantando di quella Bellezza semplice e pura, che la meta del Viaggio era già negli occhi di Felicita. “Felicita. Una canzone Crepuscolare” è una canzone che dal Testo alla Musica, passando all’Arrangiamento, crea un mondo di semplicità e delicata malinconia, un mondo passato che ritorna nella mente dell’artista, un quadro di piccole cose e grande Umanità di una carica suggestiva emozionante. Il videoclip (per la regia di Alessio Partenopeo) tenta di evocare la suggestione delle note del brano, in un insieme di scene musicali e momenti d’arte, con Mico Argirò, la band e l’Attrice (Simona Salzano). Al video hanno partecipato: Mico Argirò, Simona Salzano, Giampietro Marra, Francesco Cara, Gaetano De Feo, Andrea Siniscalchi Montereale, Pierfrancesco Vairo, Antonio Brunetti, Cristian Tarullo, Carlo Iannuzzi e Alessio Partenopeo. Un applauso va a questi ragazzi che, con impegno e sacrificio, continuano a fare Arte nella nostra terra esportando nel territorio Nazionale un prodotto di qualità e di sincera creatività.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin