“Vivi Agropoli in discoteca”, per tutta l’estate il sabato spendi negli esercizi commerciali di Agropoli ed entri gratis in discoteca. E’ l’iniziativa lanciata dall’amministrazione comunale agropolese con l’assessorato al commercio diretto dall’assessore Eugenio Benevento, in collaborazione con gli esercizi commerciali e la discoteca New Carrubo della famiglia Pecora. «Con questa iniziativa – afferma l'assessore Eugenio Benevento – si realizza una positiva sinergia tra l’ente comunale, le attività commerciali e gli operatori del divertimento, in questo caso la storica discoteca New Carrubo, per promuovere il turismo e il commercio».
«Il progetto – aggiunge - si ispira al principio di legalità e vuole essere uno stimolo per far muovere l’economia attraverso la collaborazione tra istituzioni e operatori privati. Ringraziamo anche la famiglia Pecora che ha affiancato l’iniziativa che porterà vantaggi alle attività commerciali e alle tante persone che potranno entrare gratuitamente in una delle discoteche più importanti d’Italia».
L’iniziativa “Vivi Agropoli in discoteca” è valida per ogni sabato a partire da domani 22 giugno e fino al prossimo 31 agosto. Con una spesa di un importo minimo di 5 euro in uno dei tantissimi esercizi commerciali di Agropoli nel corso dell’intera giornata del sabato, è possibile entrare gratis in discoteca presentando lo scontrino dell’acquisto e un coupon, distribuito presso i negozi o nei punti informazione della città. Coupon e scontrino dovranno essere consegnati all’ingresso della discoteca New Carrubo, per ottenere agevolazioni e trascorrere una serata di divertimento, così come di seguito riportato: accesso gratuito alle donne entro le ore 1.00 o lo sconto del 50% sul prezzo intero di accesso senza limiti di orario anche agli uomini, nelle seguenti serate: sabato 22 e 29 giugno, sabato 6, 13, 20 e 27 luglio, sabato 3, 10, 17, 24 e 31 agosto. E per il sabato di ferragosto (17) l’accesso gratuito entro le ore 1.00 sarà per tutti! La direzione della discoteca New Carrubo si riserva ogni diritto sull’iniziativa, anche di negare eventualmente l’accesso.