Attualita'

Torna "M'illumino d'immenso": ecco i comuni aderenti nel Cilento

notizie

A Capaccio invece la luce sarĂ  simbolo di protesta

Torna anche quest'anno "M'illumino di meno", l'iniziativa simbolica finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico e lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello.

La campagna (che trae il nome dai versi di Ungaretti), invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili. Inizialmente rivolta ai soli cittadini, è stata accolta con successo dapprima a livello locale, con adesioni da parte dei singoli comuni, ed in seguito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente.
 
Per il 2015 la data scelta per l'iniziativa è quella di oggi, 13 febbraio, e il Cilento non è rimasto insensibile. 
 
Il comune di Caselle in Pittari aderisce a "M'illumino di meno" con la manifestazione denominata "Silenzio Energetico". In piazza Olmo, tutte le luci della pubblica illuminazione e le insegne degli esercizi commerciali resteranno spenti per tre ore a partire dalle 18. Il centro cittadino, quindi, sarà illuminato soltanto da falò, torce e candele. Ad allietare la serata canti e musica. A Sapri, invece, si spegne un simbolo della città, la Specola. 
 
A San Giovanni a Piro, infine, spegnerà le luci l'istituto comprensivo "Teodoro Gaza" in tutti gli edifici che ospitano l'istituto. 
 
A Capaccio Paestum, invece, le luci non si spengono ma si accendono. Nulla a che fare con l'iniziativa "M'illumino di meno", piuttosto con la protesta pe dire "No" alla centrale a biomasse. Per l'occasione un fascio di luce illuminerà l'area dove dovrebbe sorgere l'impianto.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin