Appuntamenti

Torchiara, torna l'appuntamento con la "Festa Medievale"


Torna anche quest'anno la Festa Medievale di Torchiara, giunta ormai alla sua IX edizione. L'evento si svolgerà il 9 e il 10 agosto nel centro storico della cittadina cilentana. Come sempre ricco il programma di spettacolo, di storia e di tradizione che stupisce e coinvolge ogni anno un numero sempre in crescita di visitatori. Tanti gli appuntamenti in programma: - il grande corteo storico, - la rievocazione storica; - il Palio della Torre; - sbandieratori, musici e danzatrici e tanto altro. La Rievocazione Storica: “Moti e cospiratori della Universale Rigenerazione, 17 gennaio 1848”. La Festa Medievale, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, propone quest’anno, in via del tutto eccezionale, un prezioso omaggio a tale evento ambientando la manifestazione nel periodo ottocentesco. Desideriamo partecipare anche noi alle varie celebrazioni tenute in tutta Italia, ed in particolare offrire una rivisitazione storica del modo in cui il Cilento ha partecipato al processo di unificazione nazionale. Momento centrale della manifestazione è infatti rappresentato dalla Rievocazione Storica, ispirata ai fatti e alle vicende relativi ai moti cilentani del 1848 che proprio a Torchiara il 17 gennaio del 1848 diedero inizio alla “universale rigenerazione”. Una sceneggiatura inedita che, partendo dalla storia reale, intreccia fatti e personaggi realmente esistiti, come Angelo e Carlo Pavone, Gian Battista Riccio, a personaggi e a vicende di vita quotidiana di pura fantasia. Lo spettacolo diventa particolarmente suggestivo grazie alla perfetta fusione tra danze e musiche della tradizione popolare cilentana, realizzato con attori/cantanti de La Compagnia Festa medievale; La Compagnia del Sorriso, da G.Marra, con la partecipazione di Espressione Danza di Rossella Giaimo, G.Santoro (oboe), F.Bolinesi (Chitarra classica), M.Del Galdo (clarinetto), A.Cantalupo (recitazione buffa), musici della tradizione cilentana e danza popolare e la partecipazione dell’ASSOCIAZIONE DI RIEVOCATORI STORICI MILITES LUCI. Tiragliatori della Guardia reale Potenza

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin