Attualita'

Torchiara, il consigliere Farro precisa: "qui non c'è speculazione edilizia"


Inviata una lettera al programma Rai "Presadiretta"

Una lettera da parte del Vicesindaco di Torchiara Massimo Farro a Riccardo Iacona e alla redazione di "Presadiretta", dopo che lo scorso 30 Gennaio la trasmissione di Rai3, si era occupata dell'omicidio Vassallo mostrando anche delle immagini di altri comuni cilentani (tra cui appunto Torchiara) dove, a differenza di Pollica, la tutela del territorio era messa in secondo piano. Ma per l'avv. Farro la situazione di Torchiara non è quella mostrata dalle telecamere di Rai3, la malavita e gli abusi edilizi - secondo il vicesindaco - sono fenomeni assenti nel comune cilentano.

"Egr. sig. Iacona - si legge nella lettera - sono un'amministratore del Comune di Torchiara, avv. Massimo Farrro, e sento la necessità di alcune precisazione in riferimento al servizio giornalistico inviato in onda la sera del 30 gennaio in relazione alla morte del Sindaco di Pollica Angelo Vassalo.

 

  1. Come cittadino e come amministratore non ho compreso l'accostamento che si è fatto tra l'omicidio del sindaco Vassalo, mio amico, ed il Comune di Torchiara quasi a voler sostenere l'esistenza, nel territorio del Comune di Torchiara, di ambienti malavitosi implicati nell'omicidio di Vassallo;  nel nostro territorio siffatte organizzazioni, per fortuna, non sono assolutamente presenti, se Lei o qualche sua fonte è a conoscenza di siffatte infiltrazioni bisogna provvedere immediatamente a segnalarlo alla competente procura di Vallo della Lucania.

  2. Si è voluto dare, di Torchiara, un immagine di un territorio devastato dalla speculazione edilizia; ciò non è affatto vero anche in considerazione che a differenza di quasi tutti i comuni del Cilento, il Comune di Torchiara è provvisto di un piano regolatore e sfido Lei e chiunque a dimostrare che sia stata rilasciata una sola concessione edilizia in deroga allo strumento urbanistico esistente.

  3. Conoscendo la sua professionalità e correttezza giornalistica sono rimasto molto meravigliato per la mancanza di contraddittorio nel descrivere il nostro territorio; ritengo che non sia assolutamente corretto sentire l'opinione della sola consigliera di minoranza la quale, nonostante candidata a Sindaco, è stata eletta con una percentuale da prefisso telefonico ed il cui astio verso l'amministrazione è determinato, soprattutto, dalla realizzazione di un'opera PUBBLICA che attraversa una sua proprietà. Con immenso piacere avremmo potuto portare alla sua conoscenza che, a differenza di tutti i comuni limitrofi e non solo, Torchiara ha avuto negli ultimi 10/15 anni un aumento costante della popolazione, indice che da noi non si vive affatto male; crescita che ha consentito di non chiudere le scuole anzi di aumentare le sezioni, sia nella scuola della prima infanzia sia nella scuola elementare; che a Torchiara si fa la raccolta differenziata, porta a porta, dal lontano 2001 con una media di circa il 71% riconosciuta dal competente consorzio e tale da non aver avuto mai alcun emergenza rifiuti - nonostante la Regione Campania ed i vari commissari che si sono succeduti nella gestione dei rifiuti; raccolta differenziata che ci ha consentito di poter applicare una tariffa molto più bassa rispetto ad altre realtà del Cilento oltre ad usufruire di un finanziamento regionale di circa un milione ed ottocento mila euro; a Torchiara è stato realizzato un palazzetto dello sport con circa 1.000 posti a sedere e presso il quale vengono tenute, gratuitamente, ai bambini da 6 ai 12 anni corsi di pallavolo, e basket da parte di tecnici federali; a Torchiara l’intera rete idrica è stata sostituita eliminando quella in amianto; a Torchiara, a differenza di quanto sostenuto dalla consigliera di minoranza, che molto probabilmente non conosce neppure il territorio per il quale si era candidata a sindaco, vi è un depuratore funzionante oltre ad un altro che andrà a regime prima della primavera con un investimento di quasi un milione di euro; a Torchiara sono stati realizzati strutture per il tempo libero e lo sport con campi di calcetto e di tennis usufruibili gratuitamente da tutti; ecc. ecc.

  4. Infine mi consenta di dissentire sulla scelta di aver chiamato quale paladino e difensore del Sindaco Vassallo l’on. Valiante ex vice presidente della Giunta campana presieduta dall’ex Governatore Bassollino. Sia perché l’ex Vice presidente della Giunta Regionale Campana è stato, per ben due legislature, uno degli autori della distruzione della nostra Regione; sia perché, lo stesso, non può affermare che il Sindaco Vassallo sia stato boicottato dal suo partito visto che in Campania, e soprattutto nella Provincia di Salerno, il partito democratico è ed è stato innanzitutto il sig. Valiante. Quanto - conclude la nota di Farro - sopra è sostenuto da un iscritto, da molti anni, al PD".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin