Cronaca

Terromoto: continua lo sciame sismico nel Cilento

notizie

Proseguono le scosse di assestamento sul territorio. Questa mattina l'ultima, impercettibile, registrata a Roccadaspide intorno alle 10.20, inferiore ai due gradi. Ieri i due terremoti più intensi. Il primo alle 20.35 con epicentro a Roccadaspide a 6km di profondità con una magnitudo di 3,7. La seconda, di altrettanta entità ma più superficiale (2km), si è registrata tra Capaccio e Roccadaspide alle 23.44. La terra, poi, ha continuato a tremare per tutta la notte con altre piccole scosse registrate ad una maggiore profondità. Intorno alle 00.25 ne sono state segnalate due. La prima di magnitudo 2.2 sempre tra Capaccio e Roccadaspide, la seconda di 2.8 gradi tra Capaccio e Agropoli tra le località Santa Venere e Mattine.

Questa mattina altre piccole scosse: la prima a nord tra Battipaglia e Pontecagnano, la seconda ancora a Roccadaspide. “I primi dati mostrerebbero - dice l’assessore Cosenza - che si tratta di terremoti abbastanza superficiale, avvenuti a poca profondità con epicentro nell’area di Capaccio, Albanella, Trentinara, Giungano e Roccadaspide”. In alcuni di questi centri la gente si è riversata in strada. Non si segnalano comunque danni.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin