Attualita'

Terremoto nel salernitano, l'epicentro a pochi km dal Cilento


Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 ha colpito nella giornata di ieri la provincia di Salerno. Si è trattato di una scossa di magnitudo non trascurabile, ma molto profonda, a ben 600 km di profondità. Secondo le prime informazioni rese disponibili dall’Ingv, queste sono le coordinate geografiche dell’epicentro: Lat=40.44 Lon=14.93. La scossa ha colpito la zona alle 13.34. Tra i 10 e 20 km dall’epicentro si trovano i comuni di Agropoli, Battipaglia, Capaccio, Castellabate, Giungano, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Prignano Cilento, Rutino, Torchiara, Trentinara, BellizziIl distretto sismico è quello del sud Italia in una zona non molto distante da quella ad alto pericolo di terremoti. Negli ultimi mesi ci sono state numerose scosse soprattutto nell’area dell’Etna e in Sicilia con veri e propri sciami sismici. Scosse si sono registrate anche nel Lazio. Più rare in Campania, fino a quella di oggi tra le maggiori dell’ultimo periodo in questa zona.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin