Appuntamenti

Teggiano, sabato il Movie trio in concerto


Sabato 3 settembre, ore 21, in Piazza dello Stato di Diano a Teggiano, si terrà il concerto di Danilo Rea - Movie Trio con Danilo Rea al Piano, Dario Deidda al Basso e Amedeo Ariano alla Batteria (ingresso libero). "Movie trio" è un progetto che dà vita ad un viaggio musicale inedito ed emozionante, alla riscoperta delle grandi melodie legate al cinema di ieri e di oggi.

Il programma ripercorre le strade dei più grandi compositori di cinema cominciando da Morricone, un Morricone "rivisitato" in chiave jazzistica, per passare a Piccioni e Trovajoli; poi il doveroso omaggio a Nino Rota, quindi lo"sbarco" in territorio americano, con i grandi temi di John Williams ed Elmer Bernstein. Passando per gli indimenticabili temi di Henry Mancini, si arriverà al gran finale, con il Brasile del film "Dona Flor" e una suite jazzistica conclusiva dall’epico "La grande fuga".

"Non vedo l'ora - confessa Danilo Rea - di tornare a suonare nel Cilento. Per tanti anni ho partecipato ad una manifestazione a Laurino. Ora mi fa enormemente piacere esibirmi a Teggiano. Quelle terre sono splendide. Il Cilento in generale è un posto spettacolare, di grande impatto. Ogni volta che ci torno - conclude - non vorrei mai più andare via".

Danilo Rea è certamente uno dei pianisti che più ha segnato la scena jazz in Italia negli ultimi decenni. Alla carriera di pianista jazz affianca considerevoli interventi con protagonisti di primo piano della musica leggera italiana, come Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia e soprattutto Mina.

Negli ultimi anni di attività raggiunge alte quote di maturità e perfezione, tanto che diventano sempre più frequenti i lunghi recital solitari al pianoforte. Quest’anno l’artista ha vinto il referendum della critica italiana come miglior pianista jazz.

Il concerto si inserisce nel progetto “Il Racconto delle Pietre – la Provincia di Salerno tra Miti e Tradizioni”, (la cui direzione artistica è affidata al maestro Domenico Spetrini) promosso e realizzato dalla Provincia di Salerno Settore Turismo, cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007/2013, ob.op. 1.9. «La tua Campania cresce in Europa».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin