Attualita'

Teggiano: campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata


Obiettivo raggiungere il 70%

“Obiettivo 70%”. E’ lo slogan della campagna di sensibilizzazione e di educazione ambientale finalizzata ad implementare la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani a Teggiano, comune del Vallo di Diano che da sempre si è distinto per aver adottato “buone pratiche” in tema di politiche ecosostenibili. La campagna è promossa in stretta collaborazione tra il Comune ed il Consorzio Rifiuti Bacino Sa3, gestione commissariale, a cui è affidato il servizio di raccolta dei rifiuti urbani sull’intero territorio comunale. Con l’occasione vengono presentate alcune novità che riguardano il conferimento dei rifiuti ingombranti e degli elettrodomestici (saranno ritirati mensilmente soltanto previa prenotazione telefonica) e la installazione di un servizio di video sorveglianza presso l’area di trasferenza comunale di località Razzi. “Con tale iniziativa - dichiarano all’unisono Giovanni Siano e Michele Di Candia, rispettivamente commissario liquidatore del Consorzio Sa3 e sindaco di Teggiano - si mira sia a migliorare le percentuali di raccolta delle diverse frazioni di rifiuti sia a promuovere tra i cittadini una giusta cultura ecologico-ambientale”. La campagna di sensibilizzazione si articola attraverso diverse fasi in cui saranno coinvolti tutti i cittadini. Nello specifico, nei prossimi giorni, addetti del Consorzio Bacino Sa3, distribuiranno, agli oltre tremila nuclei familiari teggianesi, appositi questionari contenenti domande particolareggiate in tema di raccolta differenziata. I cittadini, tramite lo stesso questionario, potranno, inoltre, proporre nuove idee per migliorare l’attuale servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”. E, sempre, nei prossimi giorni saranno distribuite brochure informative con il relativo ecocalendario indicante i giorni di raccolta delle diverse frazioni merceologiche di rifiuti. In dettaglio, l’ecocalendario prevede: il lunedì la raccolta di organico e vetro, il martedì ed il venerdì il secco indifferenziato, il mercoledì organico ed alluminio, il giovedì plastica carta e cartone ed il sabato l’organico. Il ritiro degli ingombranti e degli elettrodomestici, come già detto, è programmato, infine, con cadenza mensile soltanto previa prenotazione telefonica (0975/391706). Nel prossimo mese di novembre, invece, si terrà una serie di incontri di educazione ambientale, a cura degli esperti del Consorzio Sa3, i cui fruitori saranno gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Teggiano. Intanto dal Comune fanno sapere che, a carico di quanti non rispetteranno i conferimenti previsti dall’ecocalendario, verranno applicate le disposizioni previste dal D.Lgs 152/2006 che prevedono anche sanzioni pecuniarie comprese tra un minimo di 50,00 ed un massimo di 516,00 euro.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin