Attualita'

Tarsu, 50 comuni a rischio commissariamento. 2/3 quelli cilentani


Sono 53 i comuni del salernitano che rischiano il commissariamento perché non hanno trasmesso le banche dati sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani alla EcoAmbiente Spa, la società della Provincia di Salerno presieduta da Roberto Celano e, nel ruolo di vice-presidente, dall'agropolese Mario Capo. Si tratta dunque, di un terzo dei Comuni della Provincia per i quali è stato chiesto l’intervento del prefetto come spiega un'indagine realizzata da Gianni Giannattasio sul quotidiano "La Città"."Il decreto legge 195 del 30 dicembre scorso, poi convertito in legge a febbraio, prevede che il prefetto provveda in prima istanza a diffidare i Comuni inadempienti e successivamente alla nomina di un commissario ad acta e alla rimozione o sospensione degli amministratori locali. La legge stabiliva che i Comuni campani trasmettessero alle societá provinciali, che dal primo gennaio 2011 dovranno gestire l’i ntero ciclo dei rifiuti, tutti gli archivi afferenti la tassa sullo smaltimento dei rifiuti, i dati della raccolta della spazzatura e la banca dati dell’anagrafe della popolazione residente, con le composizioni dei nuclei familiari".

Acerno, Agropoli, Alfano, Altavilla Silentina, Aquara, Ascea, Atena Lucana, Camerota, Campagna, Campora, Casalbuono, Castel San Lorenzo, Castiglione del Genovesi, Centola, Cicerale, Coliano, Controne, Contursi Terme,Cuccaro Vetere, Felitto, Laureana Cilento,Laurino, Lustra, Maiori,Moio della Civitella, Montano Antilia, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Ogliastro Cilento, Olevano Sul Tusciano, Orria, Petina, Pisciotta, Polla, Ricigliano, Rofrano, Romagnano al Monte, Sacco, Salento, Salerno, Salvitelle, SanMarzano sul Sarno, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Serramezzana, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torre Orsaia, Tortorella e Trentinara sono i comuni che non hanno comunicato, o hanno comunicato solo parzialmente, i dati alla società provinciale.

Dunque rischio commissariamento e incombente per 53 comuni. Di questi oltre 2/3 fanno parte del Cilento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin