Primo gennaio 2013, appuntamento con il talento. Nellambito della prima fiera del libro LIncantesimo del Libro che si sta svolgendo ad Agropoli, ci sarà infatti la presentazione dellultimo libro di Vito Rizzo La Fabbrica del Talento, fabbrica di idee editore. Il saggio racconta anche le storie di giovani meridionali che dal Cilento hanno dimostrato il proprio valore nei più svariati campi. Tra i protagonisti hanno assicurato la propria presenza Enzo Moretto ed Ilaria dAngelis della Toys Orchestra, il regista Marco Missano, lo sceneggiatore Andrea Cedrola, Annalisa Pippa, Francesco Radano, Carmine Pacente, Ilaria Della Pepa, i docenti universitari Nunzio Mastrolia e Rosa Chiara Vitolo, probabile anche la partecipazione del calciatore Cristian Molinaro, in vacanza nella natìa Pellare. Il libro di Vito Rizzo, avvocato e giornalista, già autore per le edizioni fabbrica di idee della raccolta Il Grillo parlante (2007) e del saggio politico Pensare democratico (2008), descrive il Sud come unautentica fabbrica del talento nella quale le difficoltà che fanno parte del contesto permettono ai giovani di talento di essere maggiormente attrezzati e competitivi per raggiungere il successo. Lautore dà di questo fenomeno una spiegazione scientifica che sovverte tutti gli stereotipi cui siamo abituati da una visione condivisa che descrive sempre e comunque i Settentrionali come produttivi ed i Meridionali come inefficienti e fannulloni. Proprio a riprova di ciò si raccontano le storie di giovani talenti che dal Cilento hanno mostrato il loro valore nei più svariati campi, mostrando di eccellere non già nonostante siano del Sud, ma forse soprattutto perché vengono dal Sud. A discutere con lAutore interverrà anche lo scrittore napoletano Pino Imperatore. Lappuntamento è quindi martedì 1 gennaio alle ore 17,30 presso la sala Polifunzionale Giovanni Paolo II ad Agropoli per lAnteprima del libro, cui seguiranno presentazioni in tutta Italia.