Sono ventidue i ragazzi dellIstituto Comprensivo di Sanza, frequentanti la classe terza media, che sabato 15 ottobre partiranno alla volta del Klettgau, nella regione del Badenwuttenberg, nella Foresta Nera, nel sud della Germania. Ventidue studenti accompagnati dal tre docenti, unitamente ad un membro del Comitato di Gemellaggi, per una settimana frequenteranno la scuola tedesca e saranno ospitati in altrettante famiglie del luogo. Continua quindi la brillante iniziativa, che oramai perdura da cinque anni, di scambio culturale tra le due comunità. Un esperienza assolutamente straordinaria che rende merito allintelligenza ed alla lungimiranza di chi ha immaginato questo percorso culturale e che avvicina lEuropa dei Popoli - ha commentato il sindaco di Sanza Antonio Peluso una bella esperienza per i nostri giovani che quindi hanno lopportunità di confrontarsi con i loro coetanei in una realtà assolutamente diversa da quella italiana ha concluso il Sindaco. Con il viaggio della delegazione italiana si conclude un anno intenso di eventi che ha visto impegnati i due Comitati di Gemellaggio in molteplici attività e scambi tra le due comunità. Ben tre incontri infatti hanno caratterizzato questo 2011 che si sono tenuti a partire da maggio, con lo scambio culturale tra studenti, a Sanza, poi ad agosto, con la visita della delegazione tedesca nel piccolo paese ai piedi del Cervato, quindi la visita dei ragazzi sanzesi in Germania, la prossima settimana. Insomma una bella iniziativa che nello spirito della costruzione dellEuropa dei popoli ha già festeggiato il suo quinto anniversario lo scorso 6 agosto. Il rientro dei ragazzi italiani à previsto per domenica 23 ottobre.