Appuntamenti

Stella Cilento, da oggi al via la Festa del Borgo


L'appuntamento proseguirà fino al 13 Agosto

Dall’11 al 13 agosto nel borgo antico di S. Giovanni di Stella Cilento la IX edizione della FESTA DEL BORGO, mostra dei prodotti tipici della tradizione cilentana. “Tra cielo e terra i sapori della nostra storia – dichiara Toni Vassalluzzo , da tre anni Presidente della Pro-loco di Stella Cilento ed Assessore Comunale alle Politiche Giovanili - tra vicoli e portali il racconto del nostro passato, il profumo autentico delle tradizioni da riscoprire e da gustare, i suoni dei ricordi, il gusto di un mondo che lentamente scompareUn appuntamento importante per conoscere uno dei luoghi più interessanti del Cilento Antico”. Gli stand enogastronomici ed artigianali creano un suggestivo percorso lungo i vicoli del paese animato, per l’occasione, da coinvolgenti spettacoli di artisti di strada. Sarà visitabile la Corte interna ed i giardini di Palazzo Vassallo e lo Studio d’Arte “Cis Alentum” del Maestro Umberto Ligrone, pittore e ceramista cilentano, formatosi a Milano, ora si divide tra la Lombardia ed il Cilento trasmettendo, a chi vuole apprenderla, l’arte della lavorazione della creta riprendendo , innovandole, le antiche tecniche di cottura. Tra i piatti tipici da gustare consigliamo: fusilli al cinghiale, cavatielli ai funghi porcini, cinghiale, salciccia, maiale, dolci tipici della tradizione cilentana, vino locale. Nei tre giorni della festa musica dal vivo nella piazza principale con particolare attenzione al concerto dei Vox Antiqua nella serata del 12 agosto dalle ore 23. La Festa del Borgo ha i Patrocini di: Comune di Stella Cilento, Comunità Montana Alento e Monte Stella, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ente Provinciale per il Turismo, Provincia di Salerno e Regione Campania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin