Il prossimo 17 maggio appuntamento ad Agropoli con lo Slow Food Day, un evento finalizzato a difendere il cibo buono, pulito e giusto. Lo Slow Food Day è in programmadalle 15 alle 20 in piazza della Repubblica. Il tema di quest’anno è l’agricoltura familiare.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
MERCATO CONTADINO
DALLE 15 ALLE 20 - piazza della Repubblica
RIUNIONE CONTADINA
tra i produttori di piccola scala della zona
ORE 16 - Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II
CACCIA AL TESORO PER BAMBINI
ORE 17 - Tra i banchi del mercato contadino…
piazza della Repubblica
LABORATORIO DEL FUSILLO DI FELITTO
Impariamo a realizzare insieme a mani esperte il fusillo di Felitto
DALLE ORE 17 ALLE ORE 20
PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO "NEL NOME DEL FUSILLO"
di Antonello Carboni
a cura di Maria Grazia Caso e della MedFest Associazione onlus
ORE 18 - Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II
A seguire, IDEE A CONFRONTO SUL TEMA DELL'AGRICOLTURA FAMILIARE
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fiduciaria di Slow Food Cilento, Daniela Cennamo al 339.4758533 o via email a slowfood.cilento@gmail.com
Inoltre, nella giornata del 17 maggio 2014, i seguenti ristoranti propongono nel proprio menù un piatto
realizzato con uno dei Presìdi Slow Food del Cilento:
- Ristorante Palazzo Dogana, via Riviera, zona porto, Agropoli: Spaghetti, cacioricotta del Cilento Presidio Slow Food e pepe (disponibile a pranzo e a cena del 17 maggio)
- Pizzeria Il Galeone, via Porto, Agropoli: Pizza cilentana con cacioricotta di capra del Cilento Presidio Slow Food (disponibile solo a cena del 17 maggio)
- Ristorante Il Ceppo, via Madonna del Carmine, Agropoli: Sconcigli e ceci di Cicerale Presidio Slow Food (disponibile a pranzo e a cena del 17 maggio)
- Ristorante "Che fresco!", Calypso Art Hotel Paestum, via Mantegna 63: Cavatelli di grano Saravolla ai
carciofi di Pertosa Presidio Slow Food, asparagi, cacioricotta del Cilento Presidio Slow Food e basilico
(disponibile a pranzo e a cena del 17 maggio e a pranzo del 18 maggio). Sempre presso il Ristorante "Che fresco!", laboratorio del gusto “DAI CHICCHI LA SALUTE – Varietà cereali, grani antichi del Cilento e paste tradizionali cilentane; il pane col “criscito” dalle 10.30 alle 12.00.