Attualita'

Sicignano-Lagonegro: comitato per la riattivazione ancora al lavoro

notizie

Continua a lavorare il comitato per la riattivazione della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro in attesa della nomina del nuovo amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato. Un decreto legislativo entrato in vigore ieri "richiede l'adozione immediata di misure specifiche da parte di Trenitalia per le corse garantite con Servizio Sostitutivo con autobus". In particolare le fermate del Servizio Sostitutivo devono essere effettuate nei piazzali esterni delle stazioni od in loro prossimità in assenza di piazzale esterno dove, in ogni caso, è obbligatorio sia installata un' obliteratrice dei biglietti ferroviari. "In concreto - spiegano dal comitato - significa che il committente, in questo caso la Regione Basilicata è nelle condizioni di chiedere ed ottenere da Trenitalia che, a partire dall'entrata in vigore dell'orario ferroviario estivo (15 giugno), venga eliminata la fermata degli autobus del Servizio Sostitutivo a Sicignano degli Alburni presso il Ristorante Il Camionista (fermata situata a oltre 2 km dalla stazione in esercizio e in aperta campagna), in quanto è evidentemente sprovvista di obliteratrice di biglietti ferroviari di Trenitalia.Il Comitato ha inoltre avanzato alla Regione Basilicata la proposta secondo cui l'attuale fermata della corsa di autobus PZ105, per Potenza Centrale, possa essere effettuata a Buccino- San Gregorio Magno - Bivio FS, invece che a Sicignano degli Alburni-Ristorante Il Camionista". Tramite apposite richieste all’assessore Berlinguer, il direttivo ha inoltre chiesto di accelerare al massimo la cessione da parte di RFI - in comodato d'uso gratuito - della stazione ferroviaria di Lagonegro al Comune di Lagonegro, che ne ha già fatto richiesta tramite il Sindaco Mitidieri. Questa cessione è la condizione necessaria per consentire l'installazione della biglietteria self-service da parte di Trenitalia Basilicata, che ha già manifestato la sua disponibilità, avendo effettuato anche un sopralluogo. Il modello Polla potrebbe dunque essere esportato e migliorato nello scalo capolinea della tratta.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin