Il Forum dei Giovani del Comune di Agropoli realizzerà uno scambio culturale con la Spagna grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Campania. Il Progetto aderisce a concetti fondamentali delle politiche giovanili quali mobilità, innovazione e creatività, dialogo interculturale e coinvolgimento di giovani con minori opportunità. Liniziativa, che verrà realizzata tra marzo e maggio 2011, prevede il coinvolgimento di 14 giovani con età compresa tra i 19 e i 32 anni in uno scambio culturale reciproco della durata complessiva di 20 gg (6 giovani spagnoli in permanenza in Italia per 10 gg. e 8 giovani italiani in permanenza in Spagna per 10 gg.). Il Forum dei Giovani di Agropoli, allavanguardia con tutto ciò che costituisce cultura ed innovazione, ha scelto come tematica il concetto di Sviluppo Sostenibile al fine di sensibilizzare i giovani ad argomenti quali il mantenimento di uno sviluppo economico compatibile con lequità sociale e gli ecosistemi. La necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra e soluzioni che permettono di eliminare gli effetti negativi dellattività delluomo devono divenire un principio educativo fondamentale nel processo formativo di ciascun individuo sostiene il Presidente del Forum Mascia Sannino. Liniziativa permetterà ai partecipanti di conoscersi, scambiare esperienze, condividere le proprie tradizioni. Lo scambio utilizzerà metodi informali e non formali quali apprendimento sperimentale, workshop, scambi di esperienze, discussioni, gruppi di lavoro e conferenze tenute da accademici . Sono anche previste serate internazionali, attività ludiche ed escursioni nella città. Il Sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha accolto liniziativa del Forum con grande entusiasmo: In un momento storico-politico così importante per il nostro Paese, in cui ideali di secessione,ahimè, sono ancora fortemente marcati, quando invece il concetto di globalizzazione dovrebbe divenire il pane quotidiano di ciascun individuo, il Forum dei Giovani, attraverso la realizzazione di questo progetto, ha rappresentato in pieno il principio di cittadinanza Europea. Il Forum, oltre che avvalersi della collaborazione dellAssociazione Fare Ambiente, si avvarrà anche del supporto del Centro Informagiovani del Comune di Agropoli. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del Forum presso lUfficio informa giovani del Comune di Agropoli, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì.