Sport

Settimana di successi per l'Atletica Agropoli


Giovedì 31 Maggio i ragazzi dell'Atletica Agropoli guidati dai tecnici Palmieri e Gargano sono partiti, come ogni anno, alla volta di Roma dove nel pomeriggio si è tenuto il Palio dei Comuni all'interno del maestoso Stadio Olimpico. La squadra che rappresentava il Comune di Agropoli con una straordinaria staffetta si è aggiudicata il 28° posto su ben 126 Comuni Italiani. Risultato storico e che fa ben sperare per il prossimo anno. Dopodichè tutti a bocca aperta hanno assistito alla più grande manifestazione di atletica leggera in Italia, il Golden Gala, dove hanno potuto toccare con mano la potenza dei migliori atleti al mondo. Splendido lo scenario offerto dai circa 58000 presenti al Compeed Golden Gala che ha visto Usain Bolt abbassare il record del meeting in possesso di Tyson Gay. Gare piene di agonismo con ben sette primati mondiali stagionali e diverse grandi, alcune grandissime, prestazioni, come quella di Paul Kipsiele Koech (7'54 31 sui 3000 siepi, terza prestazione di sempre), dell'etiope Aregawi (1500 metri in 3'56 54), della kenyana Vivian Cheruiyot (14'35 62 sui 5000) e della neozelandese Adams, che ha lanciato il peso a 21,03. Italia che lascia soddisfatti nelle gare di mezzofondo, dove in tre (Floriani nei 3000 siepi, al personale in 8'22 62, Weissteiner e Romagnolo sui 5000 metri in 15'18 04 e 15'19 78) si sono espressi su tempi inferiori al minimo olimpico. Alle 23.00 al termine del Golden Gala i ragazzi, però, non sono saliti sul pulman per tornare a casa ma tutti in direzione Foligno insieme agli amici dell'Asal Foligno con cui l'Atletica Agropoli è gemellata da due anni. Con loro hanno visitato la bellissima Assisi con la Basilica di San Francesco, la Porziuncola, la Basilica di Santa Chiara e hanno potuto stringere ancor di più i rapporti con gli amici umbri passando con loro una giornata emozionante ma ancor di più indimenticabile. Sabato 2 giugno, sveglia presto, direzione Senigallia per i Campioanti Italiani Libertas su pista. Due giorni di gare, risultati importanti per tutti, ma soprattutto nuova esperienza su palcoscenici nazionali. Queste le migliori prestazioni degli atleti che hanno supportato gareggiando la squadra di casa , l'A.r.c.s Perugia. Tra gli Esordienti Giuseppe Filpi è vicecampione Italiano sia sui 50 mt che sul salto in lungo, nonché con la staffetta 4x50. Chiara Tarani è 8a sul salto in lungo, a seguirla le brave Anastasia Gallo e Francesca D'Alessandro. Tra i ragazzi spiccano i nomi di Massimo Calabrese 5° sul salto in lungo e del bravissimo Antonio Sorrentino che è 7° sui 600 mt. Subito dopo Francesco Spinelli e Francesco Pio Stirone. Bravissime le ragazze che hanno saputo ben difendersi: Barone Sara e Corrado Alice sulla velocità, Carbutti Giulia, Spinelli Gerardina e Biscardi Mariagrazia sui 600 mt e insieme sulla staffetta. Tra le Cadette buone prestazioni per tutte con Francesca Paolillo 10a sul salto in alto, Mandetta Francesca Pia , Antonia Agresta, Alessandra Framondino e Giovanna Calderoni. I cadetti con Alessandro Calabrese che è 6° sugli 80mt, Francesco Graziuso 7° sul salto in alto, Silvano Di Luccio 4° sempre sul salto in alto; Bravissimo Adriano Tarani che è 6° sui 1000 mt con il nuovo personale e 3° sul salto in alto. Gli Assoluti vedono Angelo Palmieri 4° sui 1500mt e 3° sul podio sui 3000mt. Angela Gargano ai blocchi di partenza dei 400mt si aggiudica il gradino più alto del podio ed è quindi Campionessa Italiana. Sulla stessa gara Katya Gargano è 6a. La staffetta Assolute Donne con nell'ordine Carmela Arundine, Angela Gargano, Katya Gargano e Angela De Bonis è seconda al traguardo. Ottima anche quella al maschile con Albino Cirillo, Angelo Palmieri, Vittorio Benvenuto e Francesco D'Anisi. Tra i Master Silvio Filpi fa doppietta con il Titolo Italiano sia sui 1500mt che sui 3000. Ma è la staffetta Master che fa l'eccezione, infatti con i veterani Silvio Filpi, Massimo Gallo, Amleto Tarani e Luca Vaselli è prima al traguardo. I complimenti più grandi e più belli vanno ai più piccoli della compagnia: Luigi Coppola e Giacomo Del Verme per le loro splendide gare. 4 giorni tra gare, divertimento, emozioni,nuove amicizie e legami che si stringono sempre più forti: 4 giorni fantastici, da sogno, una nuova esperienza che si unisce ad una realtà unica e speciale, la realtà di una squadra sempre più forte: l'Atletica Agropoli!

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin