Politica

Sessa Cilento: manifesto contro il sindaco Lombardo


Fine anno con polemica a Sessa Cilento. I consiglieri comunali d'opposizione Gabriele Falcione, Giuseppe Della Greca e Nicolino Agresti hanno infatti fatto affiggere un manifesto critico verso l'operato dell'amministrazione comunale in questi diciotto mesi dal suo insediamento. Nel manifesto l'opposizione evidenzia una "scarsa attitudine" del primo cittadino Lombardo nell'occupare un ruolo politico che sarebbe dimostrato dalle "revoche delle delibere di giunta,  i ritiri o rinvii degli argomenti posti in discussione all’ordine del giorno dei consigli comunali, ecc..".
"Ricordiamo la nostra disapprovazione all’acquisto dell’auto di vigilanza, alla gestione del servizio di trasporto  scolastico (dove addirittura si è arrivati allo scontro con le famiglie), alla gestione che oggi si fa dei servizi cimiteriali, all’aumento della TARSU - si legge nel documento dell'opposizione - Abbiamo votato contro il bilancio,  contro l’aumento dell’I.M.U. deciso dall’Amministrazione  Comunale in merito alle seconde case.Pretendiamo  che si faccia chiarezza senza indugio, su alcune spese relative ad  interventi su impianti di energia elettrica al campo sportivo di Sessa Cilento e la Casa Comunale  (pari a euro 48.850,00 circa ) per le  quali è stata avanzata una richiesta di liquidazione.  Vogliamo essere certi dell’esistenza del debito e dell’importo richiesto. Pertanto  questa questione è stata segnalata all’autorità giudiziaria competente. Abbiamo informato la cittadinanza della possibilità di poter usufruire della riduzione del 30% della tariffa TARSU, il  Sindaco e della Sua Giunta hanno cercato di limitare l’applicazione dell’agevolazione adottando una delibera di giunta con la quale si  derogava a un regolamento approvato dal consiglio comunale. Oggi, a solo un anno e mezzo le nostre strade sono nell’incuria più totale. I nostri operai L.S.U.  auspicavano probabilmente un cambio di rotta che portasse alla stabilizzazione della loro posizione lavorativa, aspettiamo trepidanti il giorno fatidico del soddisfacimento delle loro aspettative,  siamo convinti che non avverrà mai! La nostra gestione è stata improntata sicuramente alla  tutela delle professionalità e maestranze  del nostro territorio, a partire dai tecnici, avvocati ecc. Oggi purtroppo ascoltando gli addetti ai lavori di tali categorie - conclude il manifesto dell'opposizione - riscontriamo un disagio notevole che a volte sfocia anche in rabbia per una sorta di “diffidenza” che pare  si nutre nei loro confronti".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin