La rete scolastica, nell'anno scolastico 2014/2015, si arricchisce di nuove opportunità per il Cilento e il basso Salernitano. Nuovi indirizzi di studio, articolazioni, opzioni e l'istituzione di corsi serali al fine di diversificare e favorire l'istruzione secondaria sul territorio.
Novità previste in diversi centri: Al “Parmenide” di Vallo della Lucania, approda il “Liceo Musicale” con sezione “Coreutico”, mentre al “Parmenide Valitutti” di Roccadaspide arriva il Corso Serale con indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, opzione “Informatica”. Corso Serale anche per le scuole di Piaggine con l'attivazione dell'indirizzo “Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale” con opzione “Valorizzazione e Commercializzazione dei Prodotti Agricoli del Territorio”. Al IIS “Da Vinci” di Sapri, la nuova articolazione “Artigianato” con opzione “Produzioni tessili Sartoriali”.
Agropoli. L'ITC “G. Vico” si arricchisce del nuovo indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” con articolazione “Geotecnico”; la sezione staccata dell'IIS “De Vivo”, con sede a Castellabate, propone l'indirizzo “Trasporti e Logistica” con articolazione “Conduzione del Mezzo”, opzione “Navale”.
Castellabate. L'IIS “De Vivo” presente alla frazione San Marco, al settore professionale aggiunge l'IPSAR, mentre di nuova istituzione è il “Liceo Scientifico”.
Capaccio. All'IIS “G.B. Piranesi” è di nuova istituzione il “Liceo delle Scienze Umane” mentre per quanto riguarda la sezione professionale, arriva il Corso Serale “Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera”.