Appuntamenti

Scritture e segni sui coppi del Cilento, una mostra a Tortorella

notizie

Tra tutte le migliaia di coppi che stanno sui nostri tetti se ne trovano alcuni che portano incisi segni o scritte. I muratori ne trovano uno ogni ventimila coppi vecchi, ma sono pochi quelli che vengono raccolti e conservati.

Analizzando le diverse tipologie di scritture si è visto che le prime testimonianze di cui si dispone riportano la data di fabbricazione, chiaro desiderio di fermare il tempo e della indicazione della fabbricazione. Seguendo l’ordine delle date si vede emergere il desiderio dell’affermazione di se stesso di fronte al mondo: appaiono nomi, cognomi e mestieri.

Ma il desiderio di lasciare testimonianze di sé, dell’esistente, del vivente passa anche attraverso i simboli, rappresentanti persone, animali, scherzi, ma anche segni misteriosofici oltre ad alcuni incomprensibili.

Altra testimonianza incontestabile di scrittura sui coppi riguarda i numeri riguardanti le quantità prodotte quotidianamente dal fabbricante. A volte si adoperava il coppo anche per effettuare operazioni aritmetiche. Stessa importanza si associa ai marchi della fornace.

Tra i davvero troppo pochi osservatori, raccoglitori e ordinatori, coscienti che conoscere a fondo il passato sia un’opzione vincente per arricchire il futuro, almeno due sono legati a siffatta memoria delle cose, basata su un originale dialogo con il cielo.

Uno si chiama Arnaldo Iudici (arnaldoiudici@gmail.com), abita a Casaletto Spartano, ed è laureato in Conservazione dei Beni Culturali ed in Scienze Naturali. L’altro è Gianluca Berardi; abita a Tortorella ed è ingegnere.

Credono che la crescita dei piccoli centri e del territorio non può avvenire senza il rispetto dell’ambiente e delle tradizioni che le sono proprie.

E l’Eco Mostra “Ciaramili e graste” è il risultato di una ampia politica volta al recupero e alla valorizzazione del Cilento, zona da riscoprire non solo da un punto gastronomico, ma anche come paesaggio, memoria collettiva ed espressione della cultura popolare. L'appuntamento si terrà fino a domani presso la sala consiliare di Tortorella.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin