Appuntamenti

Sassano, al via la XV edizione della Valle delle Orchidee

notizie

Al via, il prossimo 11 maggio, la XV edizione della Valle Delle Orchidee, un evento che punta alla riscoperta dell’incantevole paesaggio naturalistico e alla valorizzazione dell’ antico centro storico di Sassano. Ricco il programma dell'evento organizzato dall’amministrazione comunale, dall’assessorato alla cultura e dalle associazioni partecipanti.Un appuntamento per tutti gli appassionati di botanica e per chi ama ammirare le bellezze naturali e non solo del territorio sassanese che si trasformerà in un vero e proprio museo naturalistico a cielo aperto di ben 47 kmq, e lungo un percorso di 13 km nel quale si possono ammirare numerose specie diverse di orchidee selvatiche e spontanee: 180 (68 specie, 57 sottospecie, 35 varietà, 24 ibridi). In tutto il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano sono presenti in totale 254 specie di orchidee selvatiche e in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo se ne registrano 319. Un rapporto questo importante e non indifferente. E come ha più volte sostenuto il sindaco Pellegrino, proprio per questo, la Valle delle Orchidee deve diventare un luogo per gli amanti della natura da poter frequentare durante tutto l’anno.

Qui di seguito il programma nel dettaglio della manifestazione :

Sabato 11 maggio:

Ore 10,30 Aula Consiliare

III Edizione Premio Giornalistico “ Orchidea d’Argento ”

Ore 16.00: Alla scoperta del Centro Storico di Sassano con ”ValloaConoscere” a cura dell’Associazione “Thokos” con la partecipazione dello Scrittore e Paesologo Franco Arminio

Ore 18.30: Inaugurazione Mostra Pittorica dei Frateli Benvenga a cura della Proloco di Sassano Palazzo Babino

Ore 19.00 Un aperitivo a teatro con Andrea De Maria nella Valle delle Orchidee Anfiteatro Palazzo Babino

Domenica 12 Maggio:

Ore 10.00 Percorsi naturalistici nella Valle delle Orchidee con visite guidate

Ore 16.00 Visite guidate nel Centro Storico di Sassano

Ore 17.00 Inaugurazione e partenza dalla Piazza Varco Notar Ercole del primo percorso “Piedibus” a cura della Consulta delle Donne di Sassano

Sabato 18 Maggio:

ore 10.30: Aula Consiliare

presentazione del libro”l’Italia e le mafie”, a cura di Vincenzo Greco, Giampaolo D’Elia, introduzione di Marcello Ravveduto

ore 16.00 Campo Sportivo S. Giovanni

Inizio III edizione torneo di calcio nella Valle delle Orchidee “trofeo Orchidea”

Ore 20.00 “Bersaglieri in Piazza” Piazza Umberto I

Degustazione piatti tipici a cura della pro Loco Sassano

Domenica 19 Maggio:

ore 10.00 Percorsi naturalistici nella Valle delle Orchidee con visite guidate

Festa della Primavera a cura dell’Associazione GET (Gruppo Escursionistico trekking)

Ore 12.00 Inaugurazione della Campana di San Francesco Località Ponte Peglio

Degustazione Piatti tipici di Montagna a cura dell’Associazione

“Ponte Peglio”

ore 16.00 Visite guidate nel Centro Storico di Sassano

Martedì 21 Maggio: Open Day dell’AIB Campania (Associazione Italiana biblioteche) nella Valle delle Orchidee

Sabato 25 Maggio:

Ore 16 .00 Campo Sportivo S. Giovanni

III edizione torneo di calcio nella Valle delle Orchidee “trofeo Orchidea”

Ore 20.00 Piazza Umberto I

Proiezione del film “Non è più tempo di martiri” , regia di Massimo Smuraglia, tratto dalla storia di Padre Giuseppe Feola, con Anthony Trotta

ore 21.00 V edizione della sfilata di abiti d’epoca, dal titolo

” Sassano, la moda…una foto d’altri tempi.”- a cura del Gruppo Teatrale P. Petrizzo

Degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione “Settembre al Borgo”

Domenica 26 Maggio:

Ore 10.00 Percorsi naturalistici nella Valle delle orchidee con visite guidate

Ore 16.00 Visite guidate nel Centro Storico di Sassano

Sabato 1 Giugno Ore 20.00 Piazza Umberto I

Concerto dell’Associazione Culturale e Musicale Artfonia “Note di Donna” diretti dal prof. Mario D’Alessio

Degustazione prodotti tipici sassanesi a cura dell’Associazione ”Settembre al Borgo”

Domenica 2 Giugno:

Festa della Repubblica

ore 10.00 Inno di Mameli in Piazza Umberto I

FESTA DELL’ORCHIDEA

Nella nuova Valle delle Orchidee in località “Gravola”

Festival delle Musiche Popolari con “l’Associazione la Voce dell’Organetto”

Associazione Culturale Musicale MUSICANTICA Di Mercato S. Severino

Escursioni e visite guidate nella Valle delle Orchidee
Area giochi per bambini con animazione
Cucina tipica sassanese
Antichi mestieri e artigianato locale
Passeggiate a cavallo

Finali III edizione “trofeo Orchidea”

I Edizione “Green Volley”

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin