Viaggio in treno in seconda classe per il ministro dellEconomia Giulio Tremonti e i leader sindacali di Cisl e Uil Bonanni e Angeletti diretti a Reggio Calabria, su un Intercity per Siracusa, lo rivela blitz quotidiano che rivela che a bordo, nella stessa carrozza del ministro, per lo più studenti ed extracomunitari. Al momento di partire Tremonti riceve la telefonata di benvenuto a bordo dellad di Trenitalia, Mauro Moretti. Ho saputo che siete nostri clienti, esordisce lad delle Ferrovie dello Stato. Il ministro lo informa di un disservizio riscontrato personalmente a bordo: Bene? Mica tanto.
Manca lacqua in tutte e due i bagni della carrozza. Se ci fosse sarebbe meglio, chiosa prima di passare il telefono a Bonanni.
Finita la telefonata Tremonti si sofferma sullo stato del treno ed esprime nel complesso un giudizio positivo: Temevo peggio, e anche abbastanza pulito. Tutto sommato e dignitoso. Il treno parte in perfetto orario e il ministro commenta divertito con i suoi compagni di viaggio: Che casino abbiamo fatto
. Il kit dei tre passeggeri illustri e quello di un viaggio di lunga percorrenza: per ognuno di loro panini e bottigliette dacqua da 50 centilitri. Il ministro e Bonanni dopo il frugale pranzo si concedono anche una sfogliatella napoletana. Arriva il carrello delle bibite e Tremonti esclama: Oh miraggio. Per tutti caffè caldo e wafer mentre il convoglio prosegue spedito offrendo il panorama si apre alle bellezze della costa calabrese.
Alle 16.55 è sceso dal tren per poi salire sulla coincidenza, un treno regionale, con cui ha raggiunto Reggio Calabria. In questo modo il ministro Giulio Tremonti ha iniziato in Calabria il suo viaggio sui treni che percorrono per la sua lunghezza la punta dello stivale.
Tremonti non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito al primo tratto di linea ferrata che ha percorso da Roma a Lamezia Terme, con una sosta a Napoli dove è stato effettuato il cambio del treno.
Un passeggero ha fatto notare a Tremonti che oggi ha detto la stazione è più pulita del solito. Ci sono anche due biglietterie aperte, contrariamente a quanto accade di solito. Venga spesso. Tremonti, sorridendo, gli ha detto: allora la prossima volta penseremo a mettere dei fantocci con le nostre sembianze in modo tale che si creda che noi stiamo viaggiando sul treno. Quindi, alle 17.10, allannuncio dellarrivo del regionale il ministro con il suo bagaglio a mano, un piccolo borsone di colore giallo, è salito sul regionale in direzione Reggio Calabria, seguito dalla scorta, dai sindacalisti e da alcuni giornalisti che lo stanno accompagnando in questo viaggio.
Intanto il consigliere regionale Pica scrive a Trenitalia per chiedere un servizio Eurostar da Salerno-Napoli per Roma. Una necessità evidenziata più volte dai numerosissimi pendolari che dal Cilento e dal Vallo di Diano per motivi professionali si recano, anche quotidianamente, nella Capitale. "Una circostanza - afferma Pica - che spesso e volentieri arreca disagio e disservizi allutenza. Stiamo parlando della non corrispondenza, spesso per pochi minuti, del trasporto regionale ed interregionale con il servizio Eurostar, in partenza per Roma, con linevitabile attesa da parte dellutenza anche di 45 minuti. Una situazione facilmente risolvibile ad opera di Trenitalia che potrebbe con piccole modifiche ottimizzare gli orari del servizio Eurostar per Roma assicurando le corrispondenze da Napoli e Salerno con il trasporto regionale ed interregionale. Trattasi di unesigenza palesata da centinaia di cittadini che si trovano nella spiacevole condizione di subire i citati disagi temporali nella fruizione del servizio ferroviario e che spesso debbono quindi ricorrere ad altre forme di trasporto, in alternativa scrive ancora Pica nella sua missiva allindirizzo delling. Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia, e prosegue elencando anche i treni interessati alla eventuale e necessaria ottimizzazione degli orari. Sarebbe sufficiente posticipare di pochi minuti le partenze dei treni 9508, 9612 e del 9516 per garantire ai tantissimi utenti della provincia di Salerno, che devono interagire anche con il trasporto regionale, di usufruire dei servizi Eurostar in maniera comoda, efficiente e competitiva conclude Pica.