Lamministrazione comunale di Sanza a distanza di circa due anni dallinizio dei lavori di restauro e consolidamento dellantico Monastero di Salemme, domenica 25 luglio 2010 alle ore 17,30 con una manifestazione ufficiale, inaugura il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Un progetto complesso ed articolato ha riportato allantico splendore uno dei monumenti culturali più importanti dellintero territorio del Parco. Una struttura maestosa e ricca di testimonianze artistiche destinata ad ospitare un centro di educazione e formazione alle tematiche ambientali e dello sviluppo sostenibile. Sarà Sua Eccellenza Angelo Spinillo, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, con la Benedizione dei locali ed il successivo taglio del nastro, unitamente al Sindaco di Sanza, Antonio Peluso, ad aprire la cerimonia inaugurale che vedrà, tra gli altri, gli interventi del Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano; del Presidente del Consorzio di Bacino SA 3, Vittorio Esposito; del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta; del Direttore tecnico dellimpresa che ha realizzato i lavori, Antonio Luongo; dei Consiglieri provinciali Mario Miano e Adriano Bellacosa; dei Consiglieri regionali Eva Longo, Donato Pica, Luigi Cobellis e Giovanni Fortunato; del Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca; del Presidente di Lega Ambiente Campania, Michele Buonomo. Un esempio virtuoso di come vengono spesi i fondi della Comunità Europea ha dichiarato il Sindaco Peluso, che aggiunge un doveroso ringraziamento va alla passata amministrazione comunale per aver proposto questo importante intervento infrastrutturale al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che, attraverso il Progetto Integrato Territoriale ed ai fondi del POR 2000-2006, ne ha consentito la realizzazione.