Appuntamenti

Sanza e la sua tradizione: la festa della lavanda

notizie

Sanza. L’ Associazione culturale "Sanza La Città Della Lavanda", con il patrocinio del comune e del Parco organizza la Festa della Lavanda – "Festa de ù commito", che si terrà il 29 e 30 luglio. L'evento è dedicato al recupero di una straordinaria pagina di storia sanzese che riguarda la raccolta e la distillazione della Lavanda spontanea che si è tenuta a Sanza fino al 1960, grazie alla lungimiranza dell’imprenditore Antonio Ravera, Cavaliere al merito del lavoro, insignito dal Re d’Italia Vittorio Emanuele III.

La festa è rievocativa ed ha carattere culturale: pone in risalto le peculiarità del territorio, le sue tradizioni agricole e di artigianato, oltre ad esaltare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Monte Cervati.

Nel centro antico di Sanza, nella località Cornitello, sarà possibile visitare reperti di archeologia industriale inerenti la lavorazione della pianta officinale, mentre lungo il cammino per il Cervati sarà possibile apprezzare l’aroma della Lavanda di Sanza.

In programma anche canti pastorali e popolari, recitazione di detti antichi e dimostrazione di produzioni artigianali.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin