Cronaca

Sanza: ancora emergenza maltempo, chiuse le scuole


A Teggiano il sindaco invita a restare a casa

Ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di oggi e per domani. La copiosa nevicata che sta interessando tutto il territorio comunale, dalle prime ore di questa mattina, rende pericolosa la viabilità e quindi l’amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Peluso, sconsiglia vivamente di mettersi in viaggio. Attivato il nucleo di intervento del Comune con la presenza di uno spazzaneve comunale lungo la viabilità interna al paese. Squadre di volontari stanno predisponendo la pulizia dei vicoli del centro storico anche in supporto della popolazione che avesse necessità di tipo medico sanitario. Attualmente la viabilità lungo la SS 517 resta problematica; stessa situazione si riscontra lungo la SP 18. "Si invita la cittadinanza a restare nelle abitazioni ed a limitare allo stretto necessario l’uscita per il solo approvvigionamento alimentare e per il minor tempo possibile. E’ assolutamente vietato circolare con automezzi non muniti delle necessarie attrezzature da neve(catene, gomme invernali ed altri mezzi antisdrucciolevoli omologati) e in ogni caso limitare l’uso di questi solo allo stretto necessario ed all’eventuale emergenza". Questo invece il messaggio ai cittadini del primo cittadino di Teggiano Michele Di Candia. "Con l’occasione - prosegue il messaggio - si fa presente alla popolazione che i regolamenti comunali, la consuetudine ed il buon senso prevedono che: In caso di nevicate con persistenza della neve sul suolo, è dovere dei cittadini abitanti di ogni edificio fronteggiante una pubblica via, provvedere allo spalamento della neve dai marciapiedi per l'intera larghezza di essi e per tutto il fronte degli stabili da essi abitati. Nel caso di strade sprovviste di marciapiede, tale obbligo si riferisce al suolo stradale per la larghezza di un metro e per l'intero fronte dell'edificio. L'obbligo in parola è finalizzato alla tutela dell'incolumità dei pedoni. Agli abitanti delle abitazioni site sotto il tetto degli edifici è fatto obbligo di abbattere eventuali lame di ghiaccio e ghiaccioli pendenti dai tetti e dalle gronde che si protendono nella pubblica via costituendo pericolo per la incolumità dei pedoni. Data l’emergenza - conclude Di Candia - si confida nella collaborazione e comprensione da parte di tutta la cittadinanza".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin