Si conclude con la vittoria della bella voce di Giovanna Pellegrino, originaria di Caselle in Pittari, nel Cilento, la seconda edizione del concorso canoro voci nuove della canzone melodica italiana dedicato a Vito Curcio, appassionato ed interprete della canzone melodica, prematuramente scomparso nel mese di agosto del 2008. Con uninterpretazione coinvolgente del noto brano Ancora di Edoardo De Crescenzo, la nuova giovane promessa del canto, ha portato a casa lambito trofeo, ma soprattutto la segnalazione a due note case discografiche milanesi ed a una importante agenzia talent scout romana. Una vittoria però contesa fino allultimo istante con la voce strepitosa del giovanissimo Daniele Lettieri, sedicenne di Sala Consilina, finito al secondo posto con un solo voto di scarto. Daniele, davvero una promessa del canto e soprattutto molto gradito al pubblico, si è presentato al concorso canoro con limpegnativo brano melodramma di Andrea Bocelli. Dodici i concorrenti finalisti provenienti da tutta la Campania ed alcuni anche dalla vicina Basilicata, che si sono esibiti in due diverse serate, il giorno primo agosto a Caselle in Pittari, ed il due agosto a Sanza, al cospetto di una giuria popolare, la prima sera e della giuria tecnica nella finale di Sanza. Due belle serate di canto e musica con talenti nascosti che vengono portati alla luce attraverso questa importante manifestazione a carattere nazionale ha dichiarato visibilmente soddisfatto, il Presidente dellAssociazione culturale amici ru cavaliere, Angelo Marotta, che organizza il concorso. Davvero un successo la manifestazione che ha visto la presenza di oltre tremila persone nelle due serate, un successo per lorganizzazione curata nel dettaglio dal Direttore Artistico del Premio, il giornalista Lorenzo Peluso che si è detto molto soddisfatto. È stato il Sindaco di Sanza, Antonio Peluso, a consegnare il trofeo alla vincitrice, affiancato dal Sindaco di Caselle in Pittari Gianpiero Nuzzo che ha consegnato una targa al secondo classificato. I due sindaci, nei loro rispettivi brevi interventi, si sono detti daccordo sulla necessità di sostenere liniziativa per far si che la stessa si possa consolidare e crescere, esaltando non solo limportanza del Premio ma il valore promozionale che la stessa manifestazione sta dando al territorio dei due Comuni del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a carattere nazionale. Siamo grati a chi ha pensato ed ideato questa importante manifestazione; un livello eccezionale per quanto riguarda i concorrenti che sono sicuro avranno tutti una brillante carriera. Scoprire e valorizzare i talenti nascosti, questo è il segreto che sta dando tanto successo a questa manifestazione, ecco perché davvero bravi gli organizzatori ad aver avuto questa intuizione. Credo non ci sia modo migliore per dare tributo al compianto Vito Curcio, se non con il creare unopportunità ad un giovane talento dei nostri territori ha chiosato Antonio Peluso, Sindaco di Sanza.