Cronaca

Santa Maria di Castellabate, sequestrati duemila ricci di mare

notizie

Continua incessante l'opera di contrasto alla pesca illegale da parte degli uomini dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli diretti dal Tenente di Vascello Rosario FLORIO. Al calar delle tenebre gli uomini dell'Ufficio Locale Marittimo di S.M. di Castellabate, alle dipendenze del Maresciallo Pasquale DE VITA, in collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri, alle dirette dipendenze del Capitano dei Carabinieri Giulio PRESUTTI, hanno sorpreso tre pescatori sportivi, originari della città di Bari, con un ingente carico di ricci di mare. Immediato è scattato il sequestro degli attrezzi illegittimamente utilizzati e del pescato e la contestazione, altresì, dell'illecito accertato. Come noto ad ogni pescatore sportivo è consentito, esclusivamente, la raccolta di 50 ricci di mare. Il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà alle verifiche per il rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di pesca marittima anche in considerazione dell'avvicinarsi delle festività natalizie, periodo in cui notoriamente cresce il consumo dei prodotti del mare. Queste ultime operazioni verranno coordinate dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli, diretta dal Contrammiraglio Antonio BASILE, e dal Servizio Operativo della Capitaneria di Porto di Salerno, diretta dal Capitano di Vascello Maurizio TROGU.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin