Cronaca

Sanità, il grido d'allarme di Giuliano: "Rivalutare l'ospedale di Polla"

notizie

“Rivalutare l’ospedale di Polla e impedire l’enorme mobilità passiva causata dalla fuga di pazienti del Vallo di Diano verso altre strutture ospedaliere, soprattutto verso la Basilicata”. E’ questo l’obiettivo comune emerso nel corso del recente incontro presso gli uffici dell’ASL di via Nizza a Salerno, promosso dal consigliere provinciale Rocco Giuliano, al quale hanno preso parte il direttore generale Antonio Squillante, il direttore sanitario dell’Asl Federico Pagano ed il direttore amministrativo dell’ospedale Edmondo Iannicelli ed il direttore sanitario Nunzio Babino. Un incontro voluto dal consigliere provinciale Giuliano per definire le linee programmatiche per una immediata ripresa dei servizi sanitari di un ospedale che, nonostante i sacrifici dei tanti professionisti che vi lavorano, vive un momento di agonia dovuta a risorse insufficienti, a carenza paurosa di medici e di infermieri ed alle tante attrezzature ormai obsolete. “Tra le soluzioni da adottare in tempi rapidi - riferisce Rocco Giuliano - è stato concordato il ripristino del servizio di endoscopia che, grazie alla professionalità ed alla bravura dei nostri specialisti, consente l’utilizzo della tecnica enterospica “a doppio pallone”, tra gli esami più avanzati e qualificati nel mondo e che rappresenta una rarità per gli ospedali del sud dell’Italia; assegnare all’ospedale di Polla dei medici reperendoli dai 48 assegnati dalla giunta regionale all’Asl Salerno; autorizzare alcune richieste di mobilità in corso per sopperire alle carenze registrate particolarmente nel reparto di cardiologia, pronto soccorso, urologia e pneumologia, otorino e fisiopatologia respiratoria. Altro intervento concordato – continua Rocco Giuliano - è stato quello di rivedere le risorse assegnate per consentire più accessi alle sale operatorie e ripristinare urgentemente alcune apparecchiature, tra cui quelle più indispensabili come quelle per l’effettuazione di tac e di risonanze e sollecitare l’inizio dei lavori per un importo pari ad euro 153.000 che interessano i reparti di chirurgia e di fisiopatologia respiratoria. “ Gli occhi, ora, sono puntati sulla predisposizione dell’atto aziendale che dovrà essere adottato entro il prossimo mese di Maggio. “Sarà un atto che deciderà il futuro del nostro ospedale di Polla -dice Giuliano- E’ un appuntamento importante sul quale deve essere puntata l’attenzione delle forze politiche e dei rappresentanti del territorio, nonché delle forze sindacali e degli operatori sanitari, affinchè si tenda a far ritornare agli antichi splendori il nostro ospedale anche grazie ai lavori che dovranno essere eseguiti, pari ad un importo di 5 milioni e 600 mila euro e all’acquisto di attrezzature per un milione e 200 mila euro. Ringrazio, ovviamente, la dirigenza dell’Asl- conclude Giuliano – per aver mostro tutto l’impegno affinchè il nostro ospedale possa ritornare a svolgere quel ruolo che gli compete e di assicurare risposte adeguate alle legittime esigenze del nostro territorio e continuare sinergicamente questo percorso ”

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin