Attualita'

Saldi al via, vendite in calo: ecco il vademecum per lo shopping

notizie

Napoli. “Meglio dello scorso anno, ma a fine periodo l’andamento delle vendite farà registrare ancora segno negativo del 10%”. È quanto emerge dalle previsione del Codaconds per i saldi estivi in Campania, partiti mercoledì. In Campania la contrazione degli acquisti da parte dei cittadini sarà più contenuta rispetto agli anni passati, anche se secondo l'associazione per effetto del “bonus da 80 euro in busta paga introdotto dal Governo Renzi, "si aiuterà il commercio, contribuendo a contenere la riduzione delle vendite" anche se "non potrà fare miracoli". 

In ogni caso, si prevede un andamento dei saldi migliore di quello degli ultimi anni, ma a fine periodo le vendite saranno ancora con segno negativo, attestandosi su un -10% rispetto al 2013, con una spesa procapite che non supererà quota 85 euro”.

Il Vademecum dei saldi
Conservare sempre lo scontrino perché anche i capi in saldo si possono cambiare. Il negoziante è, infatti, obbligato a sostituire l’articolo difettoso. Le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce “Saldo” deve essere l’avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino. Codacons consiglia di girare molto tra i negozi già prima dell’avvio dei saldi. In questo modo si potrà potrete verificare l’effettività dello sconto applicato. Sembrerà facile, ma in fin dei conti non lo è. Occorre diffidare dagli sconti superiori al 50%, perché spesso nascondono merce non proprio nuova o prezzi vecchi falsi, nel senso che si gonfia il prezzo vecchio così da aumentare la percentuale di sconto e invogliare all’acquisto. E poi, recarsi nei negozi dove di solito si fa shopping mette al riparo da finti saldi perché, nella maggior parte dei casi, si conosce già il prezzo prima dello sconto. Un altro consiglio: evitare acquisti in negozi dove non siano riportati i prezzi prima e dopo la percentuale di sconto applicata. Se i capi possono essere provati oppure no prima dell’acquisto è a discrezione del negoziante. 

Cosa si compra con i saldi?
"Tendenzialmente il cliente compra il necessario e solitamente si hanno dei budget sempre ristretti, ovviamente ci sono quei clienti che approfittano della scontistica per riempire il guardaroba". Affermano i rappresentanti dei commercianti. Abbigliamento e calzature sono gli articoli più gettonati, si punta sui costumi e l'abbigliamento per il mare.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin