Continua a Sala Consilina, sino al prossimo 9 settembre, la programmazione degli spettacoli estivi nellambito del cartellone In Sala, rassegne di espressioni artistiche e culturali. Ledizione di questanno propone un programma di 20 serate allinsegna della musica, del teatro, del cinema e del cabaret. E proprio il prossimo appuntamento in calendario proporrà lesibizione di un cabarettista campano, Lello Musella, martedì 10 agosto prossimo, alle ore 21,00, in piazza Trinità con Corti si Nasce. Si tratta di uno spettacolo che si sviluppa mediante monologhi, la proposizione di diversi personaggi, linterazione con il pubblico ed improvvisazione il tutto per oltre unora di esilaranti risate. Lello, partenopeo doc, sul palco proporrà, tra laltro, un numero incredibile di canzoni che divertiranno di sicuro il pubblico sia per i testi sia per la mimica con le quali le interpreta. Lello Musella, al secolo Raffaele Musella, napoletano doc, è attore, cabarettista e comico, dotato di una fisicità particolare, ha una mimica facciale notevole e riesce ad essere molto autoironico: per queste sue doti è assai apprezzato dal pubblico. Il cabarettista napoletano ha alle spalle una carriera di tutto rispetto e ricca anche di diverse affermazioni personali che lo hanno visto vincitore, tra gli altri, del Premio Charlotte e del Premio la Zanzara D'oro' con il gruppo Teandrìa. Ha partecipato a numerosi programmi e serie televisive della Rai come La squadra". Musella ha preso parte, inoltre, come attore coprotagonista, a diversi film quali, per citarne soltanto alcuni, Ti lascio perché ti amo troppo e La seconda volta non si scorda mai di Alessandro Siani e Francesco Albanese. Intanto, il cartellone di In Sala, dopo lo spettacolo di Musella, propone per questa settimana pre ferragostana, per la sezione cinema, la pellicola del regista Paolo Virzì, La prima cosa è bella. Il film sarà proiettato nel suggestivo scenario dellArena Cappuccini, giovedì, 12 agosto prossimo, alle ore 21,00.