Dopo tre giorni di pausa riprende la programmazione del cartellone di In Sala - Rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi, in programma sino al 30 settembre a Sala Consilina. Domani sera, 8 agosto, alle ore 21,00, prenderà il via la sezione cinematografia con la proiezione sotto le stelle dellArena Cappuccini di cinque pellicole di altrettanti film di successo della commedia italiana. Si rinnova, quindi, anche questanno lappuntamento con il cinema allaperto nella particolare ambientazione dellArena Cappuccini trasformata per loccasione in una confortevole sala cinematografica allaperto. La rassegna inizia con il film Femmine contro maschi che, per la regia di Fausto Brizzi, vede, tra gli interpreti, Claudio Bisio, Serena Autieri, Luciana Littizzetto, Nancy Brilli, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Francesca Inaudi, Emilio Solfrizzi, Luca Biagini, Roberto Angeletti, Wilma De Angelis, Armando De Razza, Edoardo Cesari e Rosabell Laurenti Sellers. Il 13 agosto sarà proiettata, invece, la pellicola Che bella giornata. Il regista Gennaro Nunziante guida unaffiatata squadra di attori composta da Checco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari e Luigi Luciano.
Il 15 agosto, per tutti coloro che rimarranno in città, ci sarà la possibilità di seguire un film che parla di morale, ma in modo scherzoso, sì da far ridere. Il suo titolo è: "Qualunquemente". Protagonista è lattore Antonio Albanese. Il 17 agosto sarà la volta di Immaturi di Paolo Generosi magistralmente interpretato, tra gli altri, da Raoul Bova, Ambra Angiolini, Luca Bizzarri e Ricky Memphis. La rassegna si concluderà il 22 agosto con Benvenuti al Sud, il remake della geniale commedia francese "Bienvenue Chez le Chtis". Ad interpretare il film, fra gli altri, da Claudio Bisio, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Angela Finocchiaro, Giacomo Rizzo e Nando Paone. In contemporanea alla sezione cinema, In Sala propone anche altri appuntamenti con il teatro e con il balletto classico. In particolare, sino al 12 agosto, prossimo sono in programma tre rappresentazioni, tutte gratuite, con inizio alle ore 21,00, presso lArena Cappuccini. Il 9 agosto, la compagnia «I cattivi di cuore» presenta La gabbia di Stefano Masini e regia di Gino Brusco. Il 10 agosto, la Compagnia Crasc, con lo spettacolo scritto e diretto da Carmine Borrino, metterà in scena Intercity Plus, la Via Crucis di un povero Cristo con le musiche eseguite da Mariano Bellopede. Infine, il 12 agosto, spazio allo spettacolo di balletti «Carmen» e «Lirica di Danza» della compagnia Nazionale OperaDanza con la partecipazione del ballerino di Sala Consilina, Antonio Barone e le coreografie di Tuccio Rigano.