Attualita'

S.Mauro Cilento: presentato il progetto per la difesa della costa

notizie

E' stato presentato ieri, presso l'aula consiliare del comune di San Mauro Cilento, il progetto di difesa del litorale di Mezzatorre. Presenti alla conferenza stampa il sindaco del comune cilentano Giuseppe Cilento, il progettista Sergio Ferrara e il geometra Angelo Cilento, RUP del Comune di San Mauro. Il progetto è il primo in Italia che mira alla difesa naturalistica della costa utilizzando sedimenti e sabbie portate sulla spiaggia dai torrenti. 

L'obiettivo, infatti, è proprio quello di intervenire sui corsi d'acqua che dalla collina giungono a mare, provvedendo alla loro pulizia ed eliminando ogni forma d'ostruzione degli alvei per favorire l'apporto di materiali solidi sul litorale. "Il progetto - ha evidenziato Angelo Cilento - punta a ripristinare il rapporto tra collina e mare tramite i corsi d'acqua". L'intervento, quindi, è basato su un sistema del tutto naturale che non ha impatti sul territorio e porterà sulla costa circa 1300 metri cubi di materiale che raddoppieranno dopo i lavori.

Il progetto prevede anche la difesa delle tubature delle fognature presenti sul litorale attraverso la costruzione di un muro di protezione che eviti effetti erosivi delle onde. Costo delle opere circa due milioni di euro. I fondi arriveranno dal ministero per l'ambiente. Il comune non ha escluso ulteriori interventi in futuro come la realizzazione di pennelli che evitino l'ezione erosiva del mare. 

"Il progetto - ha spiegato il sindaco Cilento - è il risultato di studi molto complessi dell'Autorità di Bacino e di vari docenti universitari, che ringrazio per la lungimiranza e la cultura profuse a sostegno di una iniziativa sperimentale di valore nazionale ed europeo. Noi puntiamo sulla difesa naturalistica della costa, soprattutto sul miglioramento dell'apporto terrigeno dei torrenti, che hanno nei millenni formato la nostra meravigliosa spiaggia. Tutto sarà più bello e la spiaggia sarà più ricca delle arenarie del Telegrafo. Il ringraziamento va anche all'ufficio tecnico comunale, che ha gestito con saggezza ed equilibrio un impegno molto serio e gravido di responsabilità."

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin