Incessante l'azione di polizia demaniale e repressione degli illeciti nell'Area Marina Protetta di Castellabate ad opera del personale della Guardia Costiera dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate. Nella nottatta scorsa è stato eseguito il sequestro di 500 ombrelloni illegittimamente posizionati sugli arenili del Comune di Castellabate. E' stato battuto tutto il litorale in cui ricadono le spiagge libere del comune di Castellabate, per cui i militari hanno proceduto al sequestro delle suddette attrezzature da spiaggia. Gli ignoti fautori delle condotte illecite sono state deferite alla competente A.G.. I sequestri hanno interessato nr. 10 arenili, tratti di spiagge libere, ubicati su tutto il comune, compresi tra la zona Lago/Tresino sino al Borgo di Santa Maria. Dal Lungomare Bracale al lido Pagliarele sono stati prelevati dal personale militare circa 350 ombrelloni. Mentre nella sola spiaggia del borgo di Santa Maria sono stati prelevati circa 150 ombrelloni. L'operazione è iniziata alle ore 03:00 e si è protratta sino alle ore 07:00. Per l'esecuzione dell'operazione di polizia si è dovuto impiegare nr. 6 militari della Guardia Costiera nonchè nr. 2 pattuglie radiomobili. Tale attività rientra ormai tra i fondamenti dell'attività di vigilanza operata dai Guardiacoste di Castellabate, anche in ragione del fatto che nel corso degli anni sempre più cittadini, residenti e non, sensibilizzati da detta opera sovente presenta esposti e denunce al Comando di Castellabate. Questo dato assume particolare rilievo in quanto ratifica l'efficacia dell'attività operata dalla guardia costiera, tale da aver scosso e fatto riemergere il senso civico di moltissimi fruitori di Castellabate, ormai esausti delle barbare consuetudini che si erano radicate sul territorio, divenute ormai intollerabili.