Nell’ambito del dispositivo di sorveglianza messo a punto dalla Guardia Costiera di Agropoli diretta dal Tenente di Vascello Rosario FLORIO sono state conseguentemente incrementate anche le attività di vigilanza nelle acque dell’Area Marina Protetta di S.M. Castellabate, area di particolare pregio naturalistico. Il dipendente Ufficio Locale Marittimo di S.M. di Castellabate, al comando del C. 1° Cl. Pasquale DE VITA, nella giornata appena trascorsa ha proceduto ad un attento pattugliamento, tramite il locale mezzo nautico, dell’Area B dell’Area Marina Protetta. Il pattugliamento ha portato al rinvenimento di una quarantina di tonnetti sottomisura del peso complessivo di 40 Kg in totale, pronti per una successiva commercializzazione. I militari impegnati nel pattugliamento suppongono che gli autori dell’illecita cattura si siano dati alla fuga una volta visto il mezzo nautico in attività di pattugliamento all’interno dell’A.M.P. Dei fatti si è proceduto ad informare immediatamente la locale Procura della Repubblica ed al termine della visita da parte del medico veterinario competente si potrà verificare se i tonnetti possano essere destinati ad enti di beneficenza o debbano essere portati al macero per la distruzione e per il successivo smaltimento. E’ bene ricordare che la specie del tonno rosso è una specie ittica particolarmente tutelata in quanto a rischio di estinzione e la cattura di esemplari ancora in età giovanile priva la specie della possibilità di avere un naturale ricambio ed una naturale sostituzione. Nei prossimi giorni continueranno i controlli su tutta la filiera della pesca sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Maurizio TROGU, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, cui spetta per Legge il coordinamento in ambito compartimentale delle attività di vigilanza e repressione in materia di pesca da parte di tutte quante le Forze di polizia presenti a mare.,