Di nuovo un marocchino si gusta il trionfo alla Corsalonga sangiovannese. E Abdelhadi Ben Khadir (ASD Entreprise Sport & Service) ad aggiudicarsi, infatti, con il tempo di 3026 la 32^edizione della gara Fidal, organizzata dallassociazione MediaPyros e valida quale terza tappa del circuito Cilento di Corsa. Superato a poche centinaia di metri dal traguardo il connazionale Hamid Kadiri (Runner Sassari), che chiude i 9 km di una delle gare sulla breve distanza più longeve della provincia di Salerno in 3029. Resta ancora imbattuto il record della corsa, 2919, appannaggio di un altro rappresentante del Marocco: Issam Zaid A San Giovanni a Piro i due nordafricani, in testa fin dal primo chilometro, conducono assieme le danze fino a Via Carpine ed alla salita Petrosa, dove cè lallungo di Ben Khadir. Poi, dopo la discesa ed il pianoro di Ciolandrea, quando si riprende a salire Kadiri riesce a recuperare terreno ed a raggiungere il battistrada proprio al termine della discesa. Solo nel finale, dopo aver clamorosamente sbagliato la svolta verso il centro storico allultimo chilometro, Ben Khadir stacca Kadiri e vince la Corsalonga 2014. Sul gradino più basso del podio Gilio Iannone, primo italiano a giungere sotto lo striscione darrivo di via Teodoro Gaza e nuovo recordman nazionale avendo terminato la corsa in 3041. Più staccato uno dei veterani della gara, Gennaro Varrella, giunto a 126 dal vincitore, seguito da Marco Barbuscio (Atletica Cascone Noceto). Sesto Mario Cirillo (ASD Atletica Agropoli), che con questo piazzamento balza al comando della classifica generale del circuito Cilento di Corsa con 588 punti, seguito da Vincenzo Masullo (Atl.ISaura Valle dellIrno) a quota 583 e da Massimiliano Fiorillo (Atl.Isaura Valle dellIrno) con 578 punti. Tra le donne rivincita a San Giovanni a Piro per Palma De Leo (G.S.Lammari), che stavolta ha la meglio su Lucia Mitidieri (Avis Lagonegro) chiudendo vittoriosamente la Corsalonga in 3810 e lasciando la giovane avversaria a 25. Terza Faustina Bianco (Alteratletica Locorotondo) a 535 dalla De Leo. Alessio Sorrentino (Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro) per la quarta volta consecutiva conquista il trofeo Nicola Paradiso come primo sangiovannese allarrivo (tempo 3738) . Una conferma anche per il premio alla prima sangiovannese, il trofeo Sorriso Monica Magliano che va per il terzo anno di fila a Sara Cetrangolo (Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro) giunta al traguardo con il tempo di 4515. Oltre 200 gli iscritti alla gara podistica svoltasi nel suggestivo territorio di San Giovanni a Piro con partenza ed arrivo, come di consueto, nel centro storico del paese.