Appuntamenti

Rutino festeggia S.Michele Arcangelo. In serata concerto di Fausto Leali


A Giungano la musica degli anni '70 dei Collage

Il prossimo week end la comunità di Rutino festeggerà il suo Santo patrono, San Michele Arcangelo, ricordato ogni anno nella seconda domenica di maggio. Momento clou della festa sarà come sempre la sacra rappresentazione del volo dell'Angelo che si terrà domenica 8 Maggio alle ore 12.00. Per l'occasione un bambino vestito da Angelo, assicurato ad una corda tesa all'altezza di dieci metri, attraverserà tutta la piazza centrale del paese, rappresentando l'Arcangelo Michele che si trasforma in Angelo per combattere l'ispiratore della discordia, della prepotenza e della superbia, l'Angelo della luce, messosi a capo degli Angeli ribelli e divenuto il nemico di Dio e del bene.La festa del volo dell'Angelo è senza dubbio una delle attrazioni più suggestive perché fa presa sui bambini ma anche sui tanti turisti che assistono all'evento rendendolo indelebile nelle loro memorie.

"Il volo dell'Angelo", radicato in diverse comunità cilentane, ha radici antichissime ed è preceduto da alcuni riti tutt'ora praticati. La scelta dell'Angelo ad esempio, viene fatta attraverso la selezione di alcuni fanciulli maschi che vengono sottoposti a dei provini tenendo conto del peso, che non deve superare i quaranta chilogrammi, della voce che deve essere piuttosto acuta e melodiosa e una certa facilità nel recitare il ruolo.
Giunto il giorno della festa, il fanciullo prescelto viene sottoposto, nell'abitazione paterna, alla vestizione, iniziando col fargli indossare una sottoveste bianca ricamata, un vestitino azzurro bordato con ricami di fili d'oro e sul petto ricamata una bilancia, simbolo di giustizia, oltre alla scritta: Quis ut Deus. Due calzamaglie con strisce azzurre che avvolgono le gambe. Completano la vestizione le ali, un paio di sandali bianchi, la bionda parrucca ricciuta, l'Elmo col sottogola e uno scudo legato al braccio sinistro; successivamente due militi dell'Arma dei Carabinieri in alta uniforme gli consegnano la spada della disfida. Ultimata la cerimonia della vestizione l'Angelo viene accompagnato in Chiesa dai genitori, da alcuni fedeli e dalla banda musicale nonché dai due Carabinieri di cui abbiamo detto. Dopo aver ascoltato la Solenne Santa Messa, le varie Associazioni Cattoliche si predispongono per la processione col Santo Patrono portato a spalle dai fedeli. Giunti nella piazza centrale del paese si procede al rito dell'Angelo.

Ma i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo prevedono anche importanti momenti musicali. Sabato 7 Maggio in Piazza Vittorio Veneto si terrà infatti il concerto di Peppe Cirillo. Il giorno successivo, con inizio alle ore 21.00, spazio all'inconfondibile voce roca e aggressiva di Fausto Leali. 

Appuntamento con la musica anche a Giungano per sabato 7 Maggio. Nel comune cilentano appuntamento con il concerto dei "Collage", band italiana attiva soprattutto nella metà degli anni '70 e artefice di successi come "Due ragazzi nel sole", "Tu mi rubi l'anima", "Donna musica", "I ragazzi che si amano" e "Quanto ti amo". Il concerto dei Collage rientra nell'ambito dei festeggiamenti dell'1 Maggio in onore di San Giuseppe Lavoratore. L'evento era stato rinviato a causa del maltempo. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin