Rutino. Celebrata questa mattina presso Piazza Vittorio Veneto la Giornata delle Forze Armate. La toccante cerimonia ha preso il via con la messa celebrata da Padre Antonello, con la presenza delle scuole del centro cilentano.
In seguito è stata deposta una corona di fiori ai piedi del Monumento ai Caduti per onorare i soldati vittime delle due Guerre. Presente il sindaco di Rutino, Michele Voria, quello della vicina Lustra, Giuseppe Castellano, e autorità militari rappresentate da due carabinieri in alta uniforme.
“Oggi il nostro pensiero deve andare a chi ha dato la vita per regalarci la libertà – dice il primo cittadino rutinese – La follia della Prima e della Seconda Guerra Mondiale ha disseminato odio tra i Popoli e creato lutti in molte famiglie. Giovani italiani che hanno lasciato la propria casa per non farvi più ritorno. Padri che hanno lasciato moglie e figli di cui si sono perse le tracce. Il 4 novembre, oltre ad essere una giornata celebrativa, deve essere anche un momento di riflessione affinché tutto ciò rimanga solo un lontano ricordo – continua un emozionato Voria – Voi giovani dovete fare in modo che il sacrificio dei nostri fratelli caduti in guerra non rimanga invano – conclude – e che finalmente possa regnare la pace per tutti”.