Attualita'

Rotary club Vallo della Lucania-Cilento, Giuseppe Bianco è il nuovo presidente


Tra i nuovi soci anche il gioielliere agropolese Marco Rizzo

Passaggio di consegne al Rotary club Vallo della Lucania - Cilento del distretto 2100. Nel corso della cerimonia svoltasi sabato scorso al Copacabana club di Marina di Casal Velino, il past president Pino Guadagno, alla presenza del formatore distrettuale Gianni Guerriero, ha passato le consegne al nuovo presidente Giuseppe Bianco, di Stella Cilento e titolare di uno studio commerciale a Casal Velino.

Fanno parte del nuovo consiglio direttivo il vicepresidente Fulvio Petraglia, il segretario Gennaro Di Maso, il tesoriere Michele Antinolfi, il prefetto avv. Rosario Lentini, il presidente designato 2011-12 avv. Gianfranco Scarpa, il past president Pino Guadagno, i consiglieri Giuseppe Lista, il medico Nicola Gatto, l’avvocato Bartolo De Vita, il segretario esecutivo Giacomino Di Motta.      

Richiamandosi ai valori fondanti del Rotary, ovvero il servizio e l’amicizia, il presidente Bianco ha sancito il suo impegno per il nuovo anno ed ha annunciato come attività portanti per il club cilentano un progetto di educazione alla legalità e una grande attenzione all’ambiente e al ruolo svolto dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Proseguirà, inoltre, l’iniziativa avviata dal suo predecessore Pino Guadagno per diffondere la cultura dell’emergenza nelle scuole, con il progetto Bls, che insegna le manovre di primo soccorso. A rendere possibile l’iniziativa è la fattiva collaborazione offerta dalla centrale operativa del 118 di Vallo della Lucania, diretta da Giuseppe Basile. Proprio il dottor Basile è uno dei quattro nuovi soci che, nelle scorse settimane, sono entrati a far parte del club di Vallo della Lucania-Cilento e della grande famiglia rotariana. Assieme a lui hanno fatto il loro ingresso Ciro Solimeno, direttore generale della Banca del Cilento Scpa di Vallo della Lucania, il prof. Mario Tiso, già direttore generale della pubblica Amministrazione, e ilgioielliereMarco Rizzo di Agropoli.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin