Cultura

Roscigno: proseguono gli appuntamenti con "Il maggio dei libri"

notizie

Anche a Roscigno si rinnova l'appuntamento culturale con "Il Maggio dei Libri". La rassegna è organizzata dall'associazione "Artura" di Altavilla Silentina, in collaborazione con la Pro Loco "Silarus Porta del Cilento" di Paestum e rientra nell'ambito di un progetto di turismo solidale che ha lo scopo di sensibilizzare la politica a limitare il fenomeno dello spopolamento dei paesi montani del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il primo appuntamento con la rassegna è stato ieri 4 maggio.I prossimi saranno l'11 e il 25 maggio. Domenica prossima, alle 10:30, si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro narrativo di Franco Arminio, “Geografia commossa dell’Italia interna”, Bruno Mondadori, 2013, “Il paese vecchio e il paese nuovo” Storia di Roscigno e dei suoi trasferimenti, della dott.ssa Castellano Maria Laura, con la documentazione fotografica e storica di Franco Palmieri, edito da Giannini Editore. Interverranno all’incontro il dott. Franco Palmieri, Presidente della Prololoco Roscigno Vecchia, Antonio Sicilia, Sindaco del Comune di Corleto Monforte e Vincenzo Pepe Presidente della Fondazione G.B. Vico.
Il 25 maggio, sempre alle 10:30,  l'ultimo appuntamento. Sarà un dibattito sulla tematica dello spopolamento continuo e quasi irreversibile dei territori dell’entroterra, le possibilità di recupero ed integrazione culturale ambientale. Interverranno la dott.ssa Daniela Di Bartolomeo, Direttrice del Museo di Paestum nei percorsi del Gran Tour, Franco Tierno, Sindaco del Comune di Sant’Angelo a Fasanella, Geppino Parente, Sindaco di Bellosguardo, Gaetano Puca, scrittore e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin