Le eccezionali avversità atmosferiche, che hanno recentemente interessato la Provincia di Salerno stanno determinando un ulteriore e preoccupante peggioramento delle già precarie condizioni di assetto del territorio dal punto di vista idrogeologico, con concreto pericolo di maggiori e forse irreparabili disastri ambientali. Di particolare rilievo appaiono le frane verificatesi nel Comune di Rossigno, ove il fenomeno è in continua evoluzione e potrebbe addirittura compromettere definitivamente non solo le arterie stradali di collegamento ma anche lassetto e la vivibilità del centro urbano. Gli accertamenti eseguiti dimostrano come sia ormai indifferibile ladozione di idonei strumenti di contrasto, in uno allo stanziamento delle necessarie risorse finanziarie. Il Consigliere regionale Donato Pica in visita sui luoghi della frana che sta interessando la comunità di Roscigno, ha scritto una missiva allindirizzo dei Deputati ed i Senatori del Partito Democratico del salernitano suggerendo la presentazione di unapposita Proposta di Legge Speciale in Parlamento avente ad oggetto Recupero, salvaguardia e valorizzazione del Comune di Roscigno, mediante interventi di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico. Allo scopo di salvaguardare la nostra memoria storica in unarea di notevole pregio ambientale e naturalistico, ma ciò nonostante fortemente penalizzata dallisolamento e dal progressivo spopolamento, credo sia utile un intervento legislativo ad hoc per salvaguardare limportante patrimonio culturale rappresentato dal borgo di Roscigno, sito straordinario inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dellUmanità UNESCO - ha dichiarato Pica naturalmente analoga iniziativa sarà proposta in seno al Consiglio regionale della Campania ha concluso Pica.