E approdato a finanziamento G.E.A Graduated within Environmental Activity. Il progetto, presentato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, promosso dalla rete dei Comuni Largo (ai) Giovani e da un partenariato composto da più di ottanta Comuni, con Capofila il Comune di Rofrano. Il progetto è finanziato dal Programma comunitario Leonardo da Vinci e prevede lerogazione di 53 Borse di Studio a favore di giovani disoccupati e/o inoccupati (diplomati e/o laureati non aventi lo status di studenti), residenti in Campania, di età compresa fra i 19 e i 32 anni. Esse sono finalizzate a svolgere un tirocinio presso Enti e/o Aziende localizzate in uno dei seguenti Paesi dellUnione Europea: Spagna (32 Borse di Studio); Regno Unito (7 Borse di Studio); Irlanda (14 Borse di Studio). Nella scelta dei candidati sarà data priorità, a parità di punteggio, a giovani residenti nellarea protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. I tirocini avranno una durata di 16 settimane con attività coerenti o funzionali alla tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale. Nello specifico riguardano i seguenti settori: agricoltura biologica; biotecnologie sostenibili; difesa del suolo e utilizzo delle acque; architettura a bassa impatto ambientale; energie rinnovabili; patrimonio ambientale e turismo sostenibile. Lobiettivo dichiarato è di realizzare concrete opportunità di apprendimento, crescita e di inserimento lavorativo per i giovani locali, promuovendo la conoscenza di altri mercati del lavoro ed altre economie, sperimentando anche metodi di lavoro diversi da quelli italiani, migliorando e perfezionando le capacità e le competenze linguistiche e tecniche, in coerenza con le peculiarità di un territorio che ha eletto la valorizzazione dellambiente e lo sviluppo sostenibile a principale direttrici di progresso. Sono previste 4 finestre per la presentazione delle candidature. LEnte Parco ha pubblicato il primo bando di selezione con destinazione Regno Unito (scadenza 27 Febbraio). I primi 7 beneficiari di borsa di studio voleranno a Londra alla fine di Maggio. Orientativamente, la tempistica delle successive selezioni sarà la seguente: Febbraio e Maggio Bandi per la Spagna (Valencia o Siviglia); Giugno Bando per lIrlanda (Dublino e Cork). Ai beneficiari sono assicurati i seguenti servizi: viaggio aereo di andata e ritorno per/da il Paese estero di destinazione; copertura assicurativa (responsabilità civile e infortuni sul lavoro) per tutta la durata del tirocinio (16 settimane); alloggio in appartamento condiviso e in camera doppia; preparazione linguistica, culturale e pedagogica dei partecipanti, individuazione delle Aziende o degli Enti ospitanti; tutoraggio e monitoraggio; rilascio certificazioni ed attestati. Ciascun vincitore di borsa di studio riceverà, inoltre, un contributo diretto di 700 (tirocini in Regno Unito e Irlanda) o di 600 (Spagna). I residenti nel Comune di Rofrano, in caso di assegnazione della borsa di studio, beneficeranno di un ulteriore contributo messo a disposizione dal Comune. Plaudo ad uniniziativa innovativa e concreta, prodotto dellintenso lavoro di squadra svolto da molteplici istituzioni locali, capitanate dallEnte Parco e assistite dalla preziosa opera dellAssociazione Essenia ha dichiarato il sindaco di Rofrano, Toni Viterale - con umiltà e senza annunci roboanti, abbiamo messo a disposizione dei giovani cilentani e campani unopportunità immediata di crescita e di prospettiva futura. Lo sviluppo del nostro territorio esige proiezione e visibilità europee. E necessario recitare un ruolo attivo nel panorama internazionale, osservando e attingendo con dedizione dalle realtà più virtuose, nella consapevolezza delle peculiarità di un territorio straordinario e coltivando la prospettiva di migliorarne la qualità della vita e di garantirne il progresso. Lavoro affinché i giovani di questo territorio accrescano la propria libertà, guardino con più fiducia ed entusiasmo al futuro e sia effettivo, per loro, il diritto di realizzare il proprio progetto di vita. Al pari di Largo (ai) Giovani, Click me in e di tante altre iniziative promosse dal Comune di Rofrano, G.E.A. realizza pienamente questa aspirazione. Il Comune di Rofrano si impegna, quindi, ad integrare il contributo monetario diretto garantito ai vincitori borsa di studio residenti a Rofrano ha concluso il sindaco.