Attualita'

Roccagloriosa vota il distacco dalla Provincia di Salerno


Presto un referendum

Roccagloriosa dice sì al distacco della Provincia di Salerno dalla Regione Campania. Con una delibera consiliare votata all'unanimità, il piccolo Comune dell'entroterra cilentano ha infatti aderito alla proposta di creazione della nuova regione del 'Principato di Salerno', e il conseguente distacco dalla Campania. Roccagloriosa è il primo Comune a sud di Salerno ad aver aderito alla proposta, lanciata nei mesi scorsi dal presidente della provincia Edomondo Cirielli. "Non vi è alcuna volontà secessionistica nella decisione presa dal Consiglio comunale - spiega Gerardino Cavaliere, sindaco di Roccagloriosa - la scelta nasce dalla consapevolezza che in questi anni una politica regionale tutta imperniata su Napoli ha innegabilmente danneggiato le altre province, non permettendo a queste ultime alcun tipo di crescita e di sviluppo. La recente decisione di tagliare del numero delle guardie mediche, a tal proposito, la dice lunga sull'attenzione che da Napoli riservano alla provincia di Salerno. Il taglio, che ferisce il diritto alla salute dei cittadini del salernitano, servirà a far risparmiare appena l'uno per cento della spesa sanitaria regionale: uno schiaffo inaccettabile". Dopo la delibera, il prossimo passo del piccolo Comune cilentano, che secondo alcuni avrebbe dato i natali nientemeno che al 'napoletanissimo' Antonio De Curtis, in arte Totò, sarà l'indizione di un referendum popolare per decidere l'eventuale adesione al 'Principato di Salerno' e il distacco dalla Regione Campania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin