Roccagloriosa. Un teatro all'aperto dedicato a Totò nel luogo dove, secondo i racconti degli abitanti, fu concepito il Principe della Risata. I lavori, per un costo di circa 700mila euro, finanziati con fondi del Parco, iniziarono nel 2007. Nel 2009 l'opera fu inaugurata e si svolsero i primi spettacoli. Ed oggi? Che fine ha fatto il teatro di Roccagloriosa intitolato ad Antonio De Curtis?
La risposta è di quelle destinate a far discutere: l'opera è divenuta un "deposito per materiali edili". La denuncia arriva dalla lista civica "La Rocca".
"Nel 2009 - spiegano - si inaugurò con qualche spettacolo il teatro, privo di cameririni e spogliatoi per gli artisti e privo di servizi igienici per ...tutti. Successivamente il teatro fu destinato a... deposito di materiale edile".
"Per ripristinare quel taetro quanto si dovrà ancora spendere? Quali benefici economici e morali ha portato alla collettività quel "teatro"? Quanti spettacoli si sono tenuti in quel teatro? E giusto spendere il denaro pubblico così?" Sono questi i malconici interrogativi che tanti cittadini si pongono.