Attualita'

Roccadaspide terzo comune italiano per la raccolta differenziata


A Roccadaspide il sistema della raccolta differenziata porta a porta è attivo fin dal marzo 2007, non solo nel capoluogo ma anche nelle cinque frazioni: fin dalla prima fase dell’applicazione del sistema sono stati impiegati solo operai comunali ed utilizzati automezzi comunali che ogni giorno percorrono 500 km su tutto il territorio. A contribuire al raggiungimento di questo obiettivo, diversi provvedimenti: la realizzazione dell’isola ecologica, che serve anche il comune di Trentinara; l’attivazione di un servizio di compostaggio domestico, in conseguenza del quale molte famiglie ottengono una riduzione del 30%; l’istituzione di un servizio di raccolta di batterie; l’istituzione di un centro di raccolta convenzionato con il Centro di Coordinamento RAEE per la raccolta di frigoriferi, televisioni, monitor, apparecchi di illuminazione; l’istituzione della raccolta di indumenti ed accessori di abbigliamento, mediante l’impiego di appositi contenitori. Tra i progetti per l’ambiente, c’è quello denominato “In viaggio con l’olio esausto”, un progetto di salvaguardia ambientale legato alla raccolta capillare degli oli domestici vegetali. Il progetto nasce dalla considerazione che l’olio usato non smaltito correttamente comporta problemi di inquinamento dei corsi d’acqua e del mare, e quindi danneggia l’ambiente, ma anche alle condutture delle case. Il tutto mantenendo una tariffa bassa: € 1,24 per le abitazioni del capoluogo, € 0,87 per le abitazioni rurali che non conferiscono la frazione umida, per effetto di una riduzione del 30% “Tutto questo è stato possibile – afferma il sindaco, Girolamo Auricchio – grazie al lavoro coordinato dagli amministratori con gli addetti alla raccolta differenziata ed i cittadini di Roccadaspide. Insieme sarà possibile raggiungere ulteriori obiettivi un tempo impensabili”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin