Il comune di Roccadaspide ha aderito ad una iniziativa proposta dal sindaco di Rofrano, Toni Viterale, intrapresa in collaborazione con il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che consentirà di ottenere il finanziamento di 60 tirocini transnazionali rivolti a giovani laureati e diplomati del territorio. Il Parlamento europeo ha infatti approvato per il periodo 2007-2013 il Programma di istruzione durante lintero arco della vita (Lifelong learning programm), allo scopo di offrire ai cittadini possibilità di apprendimento, dallinfanzia alla vecchiaia. Lobiettivo di questo progetto è quello di favorire gli scambi, la cooperazione e la mobilità tra i sistemi di istruzione e di formazione allinterno della Comunità. Nellambito del Lifelong learning programm, si ascrive il Programma settoriale Leonardo Da Vinci, rivolto a favorire i tirocini che ha in mente lente Parco, attraverso lerogazione di borse di studio finalizzate a coprire i costi di viaggio, alloggio, vitto, assicurazione, durante il periodo di soggiorno allestero. Due mesi fa la Commissione europea ha invitato i soggetti che possono partecipare alliniziativa, a presentare delle proposte di progetti di mobilità internazionale allAgenzia Nazionale di riferimento, che in Italia è lAgenzia Nazionale Programma Leonardo Da Vinci. Il termine per la presentazione è il prossimo 4 febbraio. Come noto i giovani sono sempre al centro della nostra attenzione afferma il Sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che ha sposato con entusiasmo lidea proposta dal collega di Rofrano pertanto abbiamo aderito a questa ambiziosa iniziativa che, se finanziata, potrebbe permettere a qualche nostro giovane di fare unesperienza allestero, sicuramente formativa e proficua dal punto di vista lavorativo e culturale. Peraltro il comune non avrà obblighi economici in quanto il progetto sarà interamente finanziato dal Programma Leonardo Da Vinci. Il tutto sarà realizzato logisticamente da Essenia UEPT University and Enterprise Training Partnership, un ente di formazione con sede a Salerno che opera da ventanni nel settore dellorientamento e formazione professionale, delle politiche giovanili e mobilità studentesca internazionale.