Anche Roccadaspide si prepara a festeggiare il suo carnevale. Si comincia Domenica 6 marzo 2011, alle ore 9:00 con la sfilata di carri allegorici che attraverseranno le località Serra, Massano ed infine Carretiello. Al termine della sfilata un beffet per tutti i partecipanti organizzato nella Piazza centrale del paese. Soltanto il tempo di una breve sosta perché poi, alle ore 13:30, il corteo ripartirà con passaggio in località Doglie, in località Tempalta ed arrivo in località Fonte di Roccadaspide. Anche qui ci sarà l'apertura di un buffet ed animazione per bambini con musica e balli. Inoltre verrà premiato il miglior dolce di carnevale.
Oltre Roccadaspide, nel Cilento anche altri comuni si preparano a festeggiare il martedì grasso. Ad Ascea gli appuntamenti dedicati al Carnevale sono iniziati già nei primi giorni di Febbraio con una serie di eventi rivolti alla valorizzazione di usi e tradizioni del territorio. Tutto ha avuto inizio il 5 Febbraio con una rappresentazione teatrale rigorosamente in dialetto asceoto. Il 7 Marzo si prosegue invece con l'elezione di Miss Carnevale, Tappa di Miss Carnevale dItalia e dEuropa. La reginetta della serata rappresenterà il comune cilentano alla finale nazionale di Viareggio.
Anche il carnevale di Ascea, si concluderà l'8 marzo, questa volta con la sfilata dei carri allegorici, ad Ascea Capoluogo, con partenza dalle ore 15:00. Al termine del corteo premiazione per carri e maschere.
Insolita festa di carnevale invece a Stio Cilento: domani, sabato 5 marzo appuntamento con la festa in maschera Follemente mascherati, presso la Sala polivalente del comune. Domenica 6 marzo alle 15.00 manifestazione in Piazza della Libertà dedicata ai bambini denominata Pazziarelle pe creature; alle 17.00 poi, Processo al carnevale, rappresentazione teatrale curata dalla compagnia di Pellare, presso la Sala polivalente.
Alle ore 18.00 si ritorna in piazza per lappuntamento con Gioi in Quadriglia, e alle 19.00 ancora giochi di carnevale per tutti.
Anche qui però l'evento però entra nel vivo l8 marzo: alle 15.00 appuntamento con i carri sfilanti per le vie del paese; a seguire i misi re lanno, una filastrocca cantata per le vie del comune. Alle 18.00 Piazza della Libertà ospita i balli dei tramaterra, infine dalle 19.00 menamo la bonasera, sfilata tradizionale con organetti e rime cantate sotto i balconi.
A Casalvelino è stata la Pro Loco ad organizzare il Carnevale che si concentrerà nei giorni di sabato 5 marzo e domenica 6 marzo.
Nel basso Cilento infine, a Torre Orsaia, il Carnevale camminerà a braccetto con la festa della donna. Martedì 8 Marzo a partire dalle 15.00, saranno i bambini a sfilare per le vie del comune. In serata, a partire 21.00 invece, si esibiranno in piazza Nello Rizzo e Valentina Montone per uno spettacolo all'insegna della musica, del ballo e del karaoke. Non mancheranno tante sorprese per i presenti.
Anche qui però l'evento però entra nel vivo l8 marzo: alle 15.00 appuntamento con i carri sfilanti per le vie del paese; a seguire i misi re lanno, una filastrocca cantata per le vie del comune. Alle 18.00 Piazza della Libertà ospita i balli dei tramaterra, infine dalle 19.00 menamo la bonasera, sfilata tradizionale con organetti e rime cantate sotto i balconi.
A Casalvelino è stata la Pro Loco ad organizzare il Carnevale che si concentrerà nei giorni di sabato 5 marzo e domenica 6 marzo.
Due momenti di festa e puro divertimento completamente allinsegna dellallegria con tanta tanta musica popolare e balli di gruppo, latino-americani.
Sabato 5 marzo (dalle ore 15.00 alle ore 20.00) IL CARNEVALE DEI BAMBINI (Scuola Elementare A. Lista Marina di Casal Velino), con Ballon Art, Animazione e tante altre sorprese dedicate ai più piccoli. Sarà inoltre premiata la Mascherina più bella.
Domenica 6 marzo (dalle ore 14.30) CARNEVALISSIMO (TEATRO DEL PORTO Marina di Casal Velino), in compagnia del Trampoliere Mangiafuoco, delle Majorette e della Banda Musicale in Maschera Pop Corn e Zucchero Filato offerti dal Mago Giocoliere. Sarà inoltre premiata la Maschera più bella, ma soprattutto la giornata sarà allietata da tanta tanta musica!
Nel basso Cilento infine, a Torre Orsaia, il Carnevale camminerà a braccetto con la festa della donna. Martedì 8 Marzo a partire dalle 15.00, saranno i bambini a sfilare per le vie del comune. In serata, a partire 21.00 invece, si esibiranno in piazza Nello Rizzo e Valentina Montone per uno spettacolo all'insegna della musica, del ballo e del karaoke. Non mancheranno tante sorprese per i presenti.