Roccadaspide è uno dei sette comuni della provincia di Salerno (gli altri sono Giungano, Trentinara, Eboli, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento e Cicerale) interessati dal progetto Spartaco e lAntica Roma. Storia di un territorio e dello schiavo che sfidò limperò. Il progetto è cofinanziato dallUnione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania nellambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 LA TUA CAMPANIA CRESCE IN EUROPA. Limportante iniziativa è stata promossa grazie ad un finanziamento della Regione Campania pari a 150mila euro, ai quali si aggiungono altri 150mila euro stanziati complessivamente dai comuni per realizzare liniziativa. Nellambito del progetto, regolato da un protocollo dintesa tra i sette comuni, domani a partire dalle 19, presso laula consiliare si terrà un convegno sul tema Ambiente e turismo: un legame indissolubile. Seguirà, alle 20, la narrazione teatralizzata Lavventura di Spartaco e alle 21, in piazza XX settembre spazio alla musica popolare con Angelo Loia & Progetto Oiza. Il progetto, che ha preso il via il 12 agosto da Giungano, proseguirà fino al 4 settembre con convegni, musica, degustazioni, visite guidate e mostre. Si tratta di un progetto culturale di estrema valenza sottolinea il sindaco Girolamo Auricchio al quale partecipiamo con grande entusiasmo nella convinzione che grazie allimpegno e agli sforzi di tutti i comuni interessati possiamo realizzare un grande progetto che sicuramente porterà benefici allintero territorio. La serata di Roccadaspide si concluderà allinsegna della musica popolare con Angelo Loia & Progetto Oiza, una proposta culturale che concentra le energie artistiche del Cilento, contribuendo a rinvigorire il senso di appartenenza al territorio, attraverso la memoria. Lo spettacolo .proporrà un repertorio esclusivamente cilentano, partendo dai canti più tradizionali fino alle canzoni dautore.