Su proposta del dirigente dellistituto di istruzione superiore, Professor Mario Briscione, e dellassessore alla cultura avvocato Paolo Antico, il comune di Roccadaspide ha approvato listituzione dellindirizzo Scienze Applicate in una delle due sezioni del liceo scientifico Parmenide, impegnandosi ad inviare formale richiesta alla Regione Campania. La scelta dellistituto è dettata dal risultato di unindagine fra le famiglie degli studenti, che sostengono la necessità di iniziative che facilitino laccesso ai percorsi di studio. Inoltre il comune retto da Girolamo Auricchio ha approvato un altro progetto proposto dal professore Briscione, riguardante lIstituto Tecnico Industriale; si tratta del progetto Sirio, un corso serale finalizzato ad offrire unopportunità di formazione agli adulti e ai giovani privi di una professionalità adeguata allinserimento nel mercato lavorativo. Il progetto Sirio mira a qualificare giovani e adulti privi di professionalità e consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliono rivedere la propria identità professionale. I due progetti sono stati concepiti ed approvati in considerazione dellimportanza che rivestono i due istituti superiori di Roccadaspide, a cui fa riferimento un vasto bacino dutenza. Peraltro quello di Roccadaspide è uno dei licei più prestigiosi della provincia di Salerno, istituito nel 1959, consolidato da un liceo scientifico e da un corso di liceo linguistico. Si tratta di due progetti importanti afferma il sindaco Girolamo Auricchio - ai quali lamministrazione comunale ha risposto prontamente, nella consapevolezza della validità delle iniziative proposte, ma anche in considerazione dellamicizia che lega listituzione comunale e quella scolastica, e, non da ultimo, per la nostra volontà di offrire allutenza cittadina e a quella delle aree limitrofi, servizi sempre più qualificati.