Partiranno a breve i lavori per la realizzazione di un campo playground adiacente alla scuola della frazione di Tempalta, che potrà essere utilizzato anche per attività extrascolastiche. Il campo avrà una dimensione di 22X12 metri, con pavimentazione in resina sintetica. Sarà inoltre realizzata la recinzione, e sarà dotato limpianto di illuminazione che ne permetterà lutilizzo anche nelle ore serali. Il progetto, che sarà terminato a settembre prossimo, prevede anche la fornitura di attrezzatura per lo svolgimento delle attività: una volta ultimato, il campo avrà le caratteristiche tecniche anche per il gioco della pallavolo e del mini-basket. Il progetto, la cui spesa complessiva supera i 38mila euro, è stato finanziato per il 10% dal Comune di Roccadaspide, e per la restante parte dalla Regione Campania nellambito del POR FESR Campania 2007-2013 Obiettivo Operativo 6.3 Città solidali e scuole aperte. Un progetto a cui lamministrazione comunale retta da Girolamo Auricchio tiene in modo particolare in quanto rappresenterà unoccasione di aggregazione per tanti giovani di Tempalta, località finora priva di una struttura sportiva, contrariamente al capoluogo, dotato dellimpianto sportivo polivalente, e delle altre quattro frazioni del comune, ciascuna delle quali possiede una struttura sportiva. Abbiamo bisogno di rivitalizzare i nostri territori afferma il sindaco Girolamo Auricchio e fare in modo che gli abitanti tornino a riappropriarsi di spazi urbani poco frequentati, che da tempo sono abbandonati e non sono più percepiti come patrimonio comune. La realizzazione di questo campo permetterà ai giovani di Tempalta di fruire dei propri spazi ludici, e di sentire meno il bisogno di spostarsi in altre città. Questo progetto rappresenta uno strumento efficace per dare una risposta alle problematiche del territorio di Tempalta, ed anche spingerli ad allontanarsi dai rischi delle devianze.