Attualita'

Roccadaspide: Bortoletti in visita all'Ospedale


Si è tenuta ieri sera all’ospedale di Roccadaspide al reparto di radiologia la presentazione al pubblico di un nuovo e modernissimo “telecomandato” che consentirà di effettuare tutti gli esami di contrastografia, che da sette anni aspettava di essere sostituito. Ospite d’onore dell’inaugurazione il Commissario dell’asl di Salerno, Maurizio Bortoletti; presente, tra gli altri, anche il Presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asl, Sergio Annunziata. “Questa sera inauguriamo una bella cosa - ha detto Bortoletti - quindi siamo felici di aver mantenuto gli impegni presi. Infatti l’acquisto del telecomandato fa seguito alla fornitura di altre attrezzature modernissime, come l’autoclave per la sterilizzazione dei ferri chirurgici e i nuovi monitor per la sala operatoria. Nel 2012 ci sono delle altre cose che arriveranno a Roccadaspide, le abbiamo messe nel bilancio preventivo e la settimana prossima sapremo quando acquisteremo le varie cose necessarie a Roccadaspide”. Bortoletti ha anche risposto all’allarme lanciato dal consigliere regionale Antonio Valiante, il quale, in una lettera indirizzata al Governatore della Campania Stefano Caldoro, evidenziava la situazione disastrosa della sanità salernitana: “E’ vero – ha detto Bortoletti – ma è anche vero che la sanità prima che arrivassi era in una situazione peggiore di adesso, con disastri di proporzioni enormi. Per risanare la sanità non basta un giorno di lavoro. Tuttavia quest'anno siamo riusciti a ricavare una somma consistente per investimenti in infrastrutture e apparecchiature”. “Con Bortoletti sono pienamente d'accordo sulla linea operativa – ha affermato Auricchio - Io sono impegnato per l'ospedale da circa 30 anni, e so bene del disastro economico di un miliardo e 700 milioni che ha ereditato il Commissario Bortoletti. Oggi fortunatamente non è più così. I fatti dimostrano che il Commissario sta operando in modo trasparente, sia nell’interesse provinciale sia per il presidio di Roccadaspide”. Bortoletti poi si è soffermato sul bando inerente la nomina di alcuni Direttori Sanitari, tra cui anche quello di Roccadaspide: “Esiste una legge che prevede che queste funzioni si possono temporaneamente assegnare per un determinato periodo – ha detto – che ormai è scaduto. Siamo partiti dall'approvazione del piano attuativo, e da lì con atti consequenziali sui vari settori dell'attività amministrativa, abbiamo proseguito il lavoro, ed abbiamo chiuso il 2011 con buoni risultati. Ora – ha aggiunto il Commissario - è il momento di pensare a infrastrutturare l'azienda anche dal punto di vista organizzativo, e quindi anche per quanto riguarda i vertici. E' una norma che esiste, perché il blocco del turn over la rende di fatto obbligatoria”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin